Ascolta Guarda

Reddito di cittadinanza, ecco i trucchi dei “furbetti”

Dopo l’operazione della Guardia di finanza c’è il sospetto che ci sia la “regia” di consulenti

Il sospetto è che dietro ai furbetti del reddito di cittadinanza possano esserci organizzazioni criminali, con l’aiuto di consulenti compiacenti che suggeriscono come truccare le carte. L’operazione “Veritas”, messa a segno qualche giorno fa dalla Guardia di Finanza di Bari, potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Per il momento sono stati scoperti 109 percettori del sussidio, fra i quali 37 affiliati a clan e 72 loro familiari, che non ne avevano diritto. Ma il prosieguo delle indagini potrebbe scoperchiare un giro molto più vasto. A spiegare i meccanismi utilizzati è il colonnello Massimiliano Tibollo, capo ufficio operazioni del Nucleo di polizia economica e finanziaria della guardia di finanza di Bari.
“Il reddito di cittadinanza – spiega-  viene erogato sulla base della certificazione del richiedente, che è tenuto a riferire informazioni fedeli e autentiche riguardanti la propria posizione economica reddituale, il requisito della cittadinanza, infine l’inesistenza di sentenze penali di condanna con riguardo a particolari tipologie di reato estremamente gravi che rappresentano cause ostative alla percezione del contributo”. I controlli vengono eseguiti però a valle e perciò è facile che qualcuno non dica la verità.
Nell’ultima operazione i militari si sono concentrati in particolare sui precedenti penali, che possono riguardare non solo il richiedente ma anche un componente del nucleo familiare, ma in futuro si passeranno al setaccio anche gli altri requisiti grazie ai controlli incrociati con l’Inps.
“Il fenomeno – ammette il colonnello – è particolarmente diffuso. Non possiamo escludere che possano essere presenti organizzazioni criminali che magari, anche attraverso il sostegno di professionisti o di persone che operano nel settore dei servizi, svolgono attività funzionali alla richiesta del reddito di cittadinanza. Contiamo, nelle indagini che svolgeremo in futuro, di poter aggredire anche questo secondo livello”.
I responsabili non solo perdono la misura e nella peggiore delle ipotesi dovranno restituire quanto percepito, ma vengono anche denunciati alla Procura della Repubblica.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel