Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Regioni ‘mother friendly’, il rapporto di ‘Save the Children’: “Bolzano al top, Basilicata ultima”

La provincia autonoma di Bolzano è al primo posto della classifica delle regioni più ‘mother friendly’, mentre la Basilicata è ultima, preceduta da Campania e Sicilia. È quanto emerge dalla nona edizione del rapporto “Le Equilibriste-La maternità in Italia 2024”, stilato da ‘Save the Children’ in collaborazione con l’Istat. Al secondo posto, dietro la provincia autonoma di Bolzano, ci sono l’Emilia Romagna e la Toscana, che ha guadagnato una posizione rispetto allo scorso anno. Tra le regioni che sono migliorate di più ci sono il Lazio, passato dal 13esimo all’ottavo posto, e la Lombardia, passata dall’ottavo al quinto.

Nel documento ‘Save the Children’ ricorda che in Italia una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre. Il 72,8% delle “convalide” delle dimissioni di neo-genitori riguarda le donne, mentre continua a calare il numero medio di figli per donna (1,20) e c’è l’età media più alta (32,5 anni) delle donne al parto tra i Paesi europei. Una spia delle difficoltà che le madri affrontano nel conciliare impegni familiari e lavorativi, si legge ancora nel rapporto, è rappresentata dal numero di donne occupate nella fascia di età 25-54 anni: a fronte di un tasso di occupazione femminile del 63,8%, le donne senza figli che lavorano raggiungono il 68,7%, mentre solo il 57,8% di quelle con due o più figli minori ha un impiego. Al contrario, per gli uomini della stessa età, il tasso di occupazione totale è dell’83,7%, con una variazione che va dal 77,3% per coloro senza figli, fino al 91,3% per chi ha un figlio minore e al 91,6% per chi ne ha due o più.

“La buona notizia”, ha sottolineato Antonella Inverno, responsabile Ricerca e Analisi di ‘Save the Children’ italia, “è che rispetto al 2022 i divari territoriali sono diminuiti e nella speciale classifica stilata dall’Istat per il nostro Indice delle madri la distanza tra la Basilicata e la Provincia autonoma di Bolzano è diminuita di sette punti. Anche il valore complessivo dell’Italia come sistema Paese è aumentato, segno di una maggiore consapevolezza sul tema del supporto alla genitorialità dopo anni di dibattito pubblico”.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel