Ascolta Guarda

Riciclaggio, frodi fiscali e droga: 75 misure cautelari in dieci regioni

Tra gli indagati anche avvocati, un ufficiale della Guardia di Finanza e esponenti del clan Parisi di Bari

Maxi operazione antimafia da parte della Dia e della Guardia di Finanza in 10 regioni italiane: Puglia, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto. Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 75 persone: 14 sono finite in carcere, 45 agli arresti domiciliari, 14 persone sono destinatarie dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e 2 destinatarie di misure interdittive.

Complessivamente gli indagati sono 86, nei confronti dei quali sono ipotizzati a vario titolo i reati di associazione per delinquere, aggravata dalla transnazionalità, finalizzata alle frodi fiscali, al riciclaggio e all’autoriciclaggio dei relativi proventi nonchè al trasferimento fraudolento di valori, al “contrabbando” di prodotti energetici, alle estorsioni, al traffico di sostanze stupefacenti e alla detenzione illegale di armi. Tra gli indagati ci sono anche tre avvocati, un commercialista, un ufficiale della Guardia di Finanza e diversi imprenditori, oltre a esponenti del clan mafioso Parisi di Bari.

L’indagine, soprannominata “Levante”, è stata coordinata dalla Dda di Bari. Il presunto riciclaggio, anche all’estero, di denaro deriverebbe da attività illecite di evasione fiscale e frode sulle forniture di carburante. È stato inoltre eseguito il sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 18 milioni di euro tra abitazioni di lusso, auto di grossa cilindrata, denaro contante, disponibilità finanziarie e compendi aziendali.

Il volume di affari illecito sarebbe pari a circa 170 milioni di euro. Dalle indagini è emerso che, attraverso un sistema di aziende consorziate, sarebbero state realizzati frodi fiscali tramite crediti Iva fittizi, asseverati da professionisti
compiacenti. Nella fase della “monetizzazione” sarebbe emerso il coinvolgimento della criminalità organizzata barese, in grado di reclutare un centinaio di “fiduciari” a cui intestare carte di credito per prelevare il denaro contante e reinvestirlo anche nel narcotraffico.

Un altro gruppo criminale transnazionale, con base operativa in provincia di Bari e attivo nell’illecita commercializzazione di oli lubrificanti, avrebbe incrociato gli interessi del primo, mettendo in piedi una frode attraverso cessioni di basi lubrificanti provenienti dall’est Europa e formalmente dirette a società cipriote, greche o maltesi, ma in realtà destinate in Italia ad uso autotrazione a favore di compiacenti imprese operanti nel settore della commercializzazione e della distribuzione stradale di carburanti, con una conseguente evasione di accise per oltre 2 milioni di euro. In questo secondo filone investigativo sono state ricostruite intestazioni fittizie di beni da parte di un esponente di spicco del clan Parisi in favore di prestanome, mediante la collaborazione di un commercialista e di tre
avvocati.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco dimesso dal Gemelli. Ai giornalisti: “Non ho avuto paura, mi sento ancora vivo”

Papa Francesco è stato dimesso questa mattina dal Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato per una bronchite. “Ho sentito solo un malessere, ma non…

Incontro Meloni-Mattarella, la premier ammette che ci sono “ostacoli” ma “il Pnrr non lo abbiamo scritto noi”

Se finora il presidente della Repubblica Mattarella ha lanciato un monito, in più occasioni pubbliche, a non sprecare i fondi del Pnrr, ieri ne ha…

Papa Francesco visita piccoli pazienti ricoverati al “Gemelli”. Tra rosari, uova di cioccolato, il Pontefice ha battezzato un bambino

Visita di Papa Francesco nel pomeriggio ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale “Gemelli”, lo stesso in cui il Pontefice è ricoverato per…

Famiglia sterminata a L’Aquila: primario in pensione uccide moglie e figli, poi si suicida

Tragedia in una villetta alla periferia de L’Aquila dove un medico, Carlo Vincetini, 70 anni, ha sterminato la sua famiglia per poi uccidersi. L’arma utilizzata…

Locali

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Intimidazioni al funzionario del Don Uva di Foggia: bruciate due auto, pochi dubbi sul dolo

Due auto di proprietà del responsabile dell’ufficio tecnico della struttura sanitaria Don Uva di Foggia sono state incendiate la scorsa notte. I mezzi erano parcheggiati…

Truffa per 380mila euro: nel Leccese denunciati 73 falsi braccianti, un imprenditore e un consulente del lavoro

I finanzieri di Porto Cesareo, nel Salento, hanno segnalato all’Autorità giudiziaria il titolare di un’azienda agricola di Leverano e un consulente del lavoro che, in…

Scontro frontale sulla Nardò-Avetrana: morto un imprenditore 54enne di Galatone, grave una 33enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio di un tragico incidente avvenuto ieri sera sulla strada provinciale Nardò-Avetrana, nel Salento. Due auto, una…

Made with 💖 by Xdevel