Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Riforma della giustizia, sì del Consiglio dei ministri dopo la mediazione di Draghi

Risolta la battaglia sulla prescrizione, ma alla Camera la partita sarà ancora da giocare

Dopo ore di tensione e una lunga mediazione da parte del Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Consiglio dei ministri ha votato all’unanimità la riforma Cartabia del processo penale. Si tratta di una delle riforme cruciali per attuare in Italia il Recovery Plan.

I ministri pentastellati erano arrivati a Palazzo Chigi con l’intenzione di astenersi per non rischiare la spaccatura interna. È stato, però, il premier Draghi a convincerli, riunendoli nel suo ufficio per cercare una soluzione. Alla fine i Cinque Stelle hanno ottenuto che nel testo vengano citati espressamente i reati contro la Pubblica amministrazione, tra cui corruzione e concussione, tra quelli più gravi e per i quali i tempi della prescrizione processuale sono più lunghi.

In sostanza viene confermata l’attuale disciplina: stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, che sia di condanna o di assoluzione. Inoltre, è stata stabilita una durata massima di due anni per i processi d’appello e di un anno per quelli di Cassazione, con la possibilità di un’ulteriore proroga di un anno in appello e di sei mesi in Cassazione per processi complessi relativi a reati gravi.

Draghi, in Consiglio, ha chiesto la massima lealtà per far approvare il testo in Parlamento. Nessuno si è opposto, nonostante qualche malumore nel centrodestra. Adesso la parola passa alla Camera, probabilmente entro il 23 luglio, dove la battaglia resta aperta. Sembra che all’interno dello stesso M5s ci siano ancora dei mal di pancia. La partita non è finita.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Jerry Calà colpito da infarto e operato a Napoli

Il suo staff ha comunicato che è in buone condizioni. Mara Venier: “Amore mio che spavento mi hai fatto prendere”

Carmen Consoli sarà al Womad Festival di Peter Gabriel

Il 29 luglio sarà in Inghilterra per il più grande evento al mondo di World Music per sottolineare l'importanza dei valori dell'integrazione e dello scambio…

Leggerissime

Cresce la voglia di viaggiare degli italiani

L'Italia presenta la più  alta percentuale di viaggiatori in Europa

I più felici sono i cinesi, gli italiani al 25esimo posto della classifica

Il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità

 
  Diretta

Top News

Addio a Sofia, la sua battaglia contro il tumore al cuore aveva commosso l’Italia

E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Genova, circondata dall’amore della famiglia, Sofia Sacchitelli, la giovane di 23 anni affetta da un raro tumore al…

Al via oggi la visita di Xi Jinping a Mosca: “Seguire sicurezza collettiva”. Putin: “Cina e Russia combattono minacce comuni”

Nessun paese ha il diritto di dettare un ordine mondiale e la guerra in Ucraina terminerà solo se le parti seguiranno ilconcetto di sicurezza collettiva:…

Papa Francesco, dieci anni dalla prima Messa a San Pietro. Il messaggio ai papà: che trovino in San Giuseppe il loro modello

Papa Francesco ha festeggiato il decimo anniversario della sua prima Santa Messa officiata in Piazza San Pietro, proprio il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.…

Continua il viaggio di Putin in Ucraina: ha visitato la città occupata di Mariupol

Prima  volta in Donbass dall’inizio della guerra. La promessa: amplieremo i quartieri residenziali Altro viaggio a sorpresa di Putin dopo quello in Crimea. Il presidente…

Locali

Esplosione Falò di San Giuseppe a Taranto: denunciate tre persone. Uno è minorenne

La polizia ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato,…

Taranto, esplode un falò abusivo di San Giuseppe: anche bambini tra i feriti

Tragedia a Taranto, stasera intorno alle 20, quando nel rione Tamburi, in via Deledda, si è verificata una forte esplosione durante l’accensione di uno dei…

Schiaffi e minacce a dottoressa dell’ospedale San Paolo di Bari: denunciata una donna

L’aggressione per il mancato ricovero di un parente Nuova aggressione ai danni di un medico a Bari. Questa volta all’ospedale San Paolo. Ieri pomeriggio la…

Sgominata banda dedita a frodi sui carburanti nel Foggiano: 11 arresti e sequestro di beni per 5 milioni

Operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria dalle prime ore del mattino nel Foggiano. Sgominata una banda dedita alle frodi sui prodotti petroliferi…

Made with 💖 by Xdevel