Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

IL RITROVAMENTO DEL PICCOLO LUIGI. DON ANTONIO: “LA COMUNITÀ È PRONTA AD AIUTARE I GENITORI SE LO VORRANNO”

Luigi, il bambino di pochi giorni lasciato nella culla termica della parrocchia di San Giovanni Battista a Bari domenica scorsa, “sta benissimo, ma era stato tenuto in ottime condizioni anche nei giorni precedenti”. A confermarlo in una intervista a Radionorba è il professor Nicola Laforgia, primario del reparto di Terapia intensiva neonatale del Policlinico, nominato tutore legale del bambino dal Tribunale per i Minorenni. La storia del bimbo, trovato con accanto un biglietto dei genitori (“Papà e mamma ti ameranno sempre”) ha commosso l’Italia intera, tanto che sia nell’ ospedale in cui è stato ricoverato, sia nella chiesa del quartiere Poggiofranco, sono arrivate decine di telefonate per chiedere informazioni sull’affido o per aiutare i genitori. A raccontarlo, anche lui intervistato da Radionorba, è il parroco di “San Giovanni Battista”, don Antonio Ressa. “Chiamate sono arrivate da tutta la Puglia, dalla Basilicata, ma anche dal resto d’Italia, compresa quella di un imprenditore di Brescia che si è offerto di aiutare la famiglia per alcuni mesi”. Don Antonio ripercorre quei momenti, ancora emozionato: “Eravamo in sagrestia in attesa della messa quando il mio telefono, collegato al sistema della culla, ha cominciato a squillare. Ho provato una gioia immensa a vedere il bambino ma nello stesso tempo anche un’ansia che non riesco a descrivere. Questo bimbo è il segno di un mondo che sta rinascendo dopo il covid che ci ha costretti a rimanere a distanza. Quello che potrebbe sembrare un abbandono non lo è. E’ una consegna, proprio perché forse c’è bisogno di unire tanti cuori”. Il parroco non condanna il gesto, anzi: “Dobbiamo immedesimarci un attimo in questa famiglia e lasciarla stare in pace. Nessuno di noi è chiamato a giudicare. Dobbiamo pensare che hanno fatto una scelta difficile che forse non avrebbero mai voluto fare ma che hanno pensato, anche perché lo hanno lasciato subito prima della messa per essere sicuri che fosse trovato. La comunità parrocchiale è pronta comunque ad aiutare i genitori in tutto e per tutto, qualora si dovessero ripresentare, anche in forma anonima. La legge dice del resto che non è un abbandono, è una consegna”.
A rassicurare i genitori è anche il professor Laforgia: “Chi lo ha lasciato in quella culla termica sapeva che avrebbe avuto una immediata assistenza e un futuro. Non è un abbandono ma un affido di chi evidentemente ha avuto alle spalle una situazione tale da arrivare a fare questa scelta su cui non voglio entrare. Il messaggio che ritengo sia utile continuare a diffondere è che se qualcuno dovesse trovarsi nell’estrema difficoltà di non poter assicurare un futuro al proprio figlio, può partorire in ospedale nella massima riservatezza e nell’anonimato totale perché questo consente a mamma e bambino di avere un parto in sicurezza e al neonato di essere accudito come si deve. Luigi è stato fortunato ed è arrivato in ottime condizioni ma in altre situazioni ci sono stati seri problemi per mamma e bambino”. Infine Laforgia scherza sulla nomina a tutore di Luigi: “Se io sono il secondo papa’ di Luigi e don Antonio è il primo vuol dire che io e don Antonio siamo una coppia di fatto!”. “Si” ride don Antonio “è così anche se rischio di finire dinanzi al Sant’Uffizio, ma per Luigi…”
Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel