Ascolta Guarda
banner Ostuni

Rivista Nature: “Condanniamo la guerra ma pubblichiamo gli articoli degli scienziati russi. Non si divida la ricerca globale”

Anche la rivista Nature condanna l’aggressione russa ed è solidale all’Ucraina, ma non condivide l’invito di parte della comunità scientifica a rifiutare studi e articoli di ricercatori russi. La rivista fa sapere nel suo sito che continuerà a pubblicarli perché il boicottaggio può “fare più male che bene” e prestare attenzione per “non lasciare che la guerra ci divida”.

L’articolo sottolinea che i ricercatori ucraini sono tra coloro che soffrono e molti hanno scelto anche di prendere le armi per difendere il Paese; rileva inoltre che la comunità internazionale si è mobilitata per offrire un sostegno, ad esempio attraverso la Global Young Academy (Gya) e il Council for At-Risk Academics (Cara), nel Regno Unito. “Il governo russo
sta giustamente affrontando severe sanzioni finanziarie, economiche e commerciali, che si stanno estendendo alla ricerca e all’istruzione superiore”.

“Dato l’orrore di cio’ che sta accadendo in Ucraina – si legge nell’articolo – tali appelli (a non considerare gli scienziati russi, ndr) sono comprensibili. Ma Nature, in comune con molte altre riviste, continuerà a considerare gli articoli di ricercatori di ogni parte del mondo. Questo perché pensiamo che in questo momento dividerebbe la comunità di ricerca globale e limiterebbe lo scambio di conoscenze accademiche”.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da…

Locali

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Made with 💖 by Xdevel