Ascolta Guarda

Rubavano rame nei parchi eolici del Sud, 11 arresti. Uno di loro nascondeva la pistola sotto la culla della figlia

Rubavano cavi di rame nei parchi eolici del Mezzogiorno e rivendevano il materiale al mercato nero. Era l’organizzazione criminale messa in piedi da diciotto persone residenti in Puglia, a San Ferdinando (Bat) – citta’
dove aveva base l’associazione -, Barletta, Bitonto (Ba), e Cerignola (Fg), e smantellata dai carabinieri di Larino
(Campobasso). Il gruppo era formato da undici cittadini di nazionalità romena, uno di origini albanesi e sei italiani. Tra
loro anche tre donne, due romene e una italiana. Undici di loro sono stati raggiunti da custodia cautelare: nove sono finiti in carcere, uno ai domiciliari e uno con obbligo di dimora. Gli indagati sono ritenuti, a vario titolo, responsabili di
associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in rame. L’indagine, portata avanti da
febbraio a settembre 2022, ha preso avvio da un tentato furto avvenuto in un parco eolico sito nell’agro di Ururi e San
Martino in Pensilis, in provincia di Campobasso. Attraverso gli accertamenti tecnici e’ stato possibile riscontrare che
l’organizzazione avrebbe commesso 13 furti in parchi eolici di Molise, Campania, Basilicata e Puglia, dieci ricettazioni di
rame, il furto di oltre 6 tonnellate di rame, oltre al furto di pannelli fotovoltaici. Il danno patrimoniale del materiale trafugato, quantificato in un milione di euro, ha comportato la mancata produzione di energia eolica di circa novemila Mwh, per circa tre milioni di euro di valore commerciale. Secondo quanto ricostruito, gli indagati, tutti noti alle forze dell’ordine, facevano capo ad una persona di nazionalita’ romena che coordinava e dirigeva in prima persona sia la commissione dei furti, sia lo smistamento del metallo rubato. Quindi, una volta individuato il parco eolico, i banditi, che agivano sin dalle prime ore della sera, forzavano la porta di accesso degli aerogeneratori, tranciavano i vari cavi di rame ed asportavao rame in quantita’, danneggiando, al contempo, i trasformatori.
Il metallo, successivamente, veniva trasportato in luoghi dove veniva sguainato e preparato per l’introduzione all’interno del mercato nero. Le attivita’ illecite si concludevano mediante intermediazione e vendita a grossisti del settore del metallo, con ripartizione dell’illecito ricavato tra i componenti dell’organizzazione. Nel corso delle attivita’ sono stati sequestrati 615 kg di rame ed e’ stato arrestato un componente della banda per porto abusivo di una pistola clandestina, nascosta sotto il materasso della culla della figlia.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music