Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Rubavano rame nei parchi eolici del Sud, 11 arresti. Uno di loro nascondeva la pistola sotto la culla della figlia

Rubavano cavi di rame nei parchi eolici del Mezzogiorno e rivendevano il materiale al mercato nero. Era l’organizzazione criminale messa in piedi da diciotto persone residenti in Puglia, a San Ferdinando (Bat) – citta’
dove aveva base l’associazione -, Barletta, Bitonto (Ba), e Cerignola (Fg), e smantellata dai carabinieri di Larino
(Campobasso). Il gruppo era formato da undici cittadini di nazionalità romena, uno di origini albanesi e sei italiani. Tra
loro anche tre donne, due romene e una italiana. Undici di loro sono stati raggiunti da custodia cautelare: nove sono finiti in carcere, uno ai domiciliari e uno con obbligo di dimora. Gli indagati sono ritenuti, a vario titolo, responsabili di
associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in rame. L’indagine, portata avanti da
febbraio a settembre 2022, ha preso avvio da un tentato furto avvenuto in un parco eolico sito nell’agro di Ururi e San
Martino in Pensilis, in provincia di Campobasso. Attraverso gli accertamenti tecnici e’ stato possibile riscontrare che
l’organizzazione avrebbe commesso 13 furti in parchi eolici di Molise, Campania, Basilicata e Puglia, dieci ricettazioni di
rame, il furto di oltre 6 tonnellate di rame, oltre al furto di pannelli fotovoltaici. Il danno patrimoniale del materiale trafugato, quantificato in un milione di euro, ha comportato la mancata produzione di energia eolica di circa novemila Mwh, per circa tre milioni di euro di valore commerciale. Secondo quanto ricostruito, gli indagati, tutti noti alle forze dell’ordine, facevano capo ad una persona di nazionalita’ romena che coordinava e dirigeva in prima persona sia la commissione dei furti, sia lo smistamento del metallo rubato. Quindi, una volta individuato il parco eolico, i banditi, che agivano sin dalle prime ore della sera, forzavano la porta di accesso degli aerogeneratori, tranciavano i vari cavi di rame ed asportavao rame in quantita’, danneggiando, al contempo, i trasformatori.
Il metallo, successivamente, veniva trasportato in luoghi dove veniva sguainato e preparato per l’introduzione all’interno del mercato nero. Le attivita’ illecite si concludevano mediante intermediazione e vendita a grossisti del settore del metallo, con ripartizione dell’illecito ricavato tra i componenti dell’organizzazione. Nel corso delle attivita’ sono stati sequestrati 615 kg di rame ed e’ stato arrestato un componente della banda per porto abusivo di una pistola clandestina, nascosta sotto il materasso della culla della figlia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel