Ascolta Guarda
BANNER BAGLIONI

Brindisi, blitz contro la Sacra Corona Unita: 13 arresti per mafia, droga ed estorsioni

Sono state eseguite dalla polizia di Brindisi, 14 ordinanze di misura cautelare nei confronti degli appartenenti a un gruppo malavitoso organico alla frangia brindisina della Sacra Corona Unita, operativo nei quartieri Sant’Elia e Paradiso di Brindisi. L’indagine ha consentito di disvelare vari presunti episodi di estorsione ai danni di attività commerciali del centro e della periferia, i cui titolari sarebbero stati costretti a pagare alla consorteria criminale, anche con cadenza settimanale, una somma di denaro definita “punto”. Gli investigatori della polizia hanno fatto luce anche su un presunto episodio di rapina avvenuto in un noto bar, nel corso del quale furono arrestati in flagranza i quattro autori materiali che agivano per conto di un esponente di spicco del clan presente durante la rapina ma dileguatosi subito dopo in compagnia di un complice all’epoca non identificato, entrambi colpiti oggi dal provvedimento cautelare.

Le indagini hanno consentito, infine, di disarticolare anche una presunta rete di spaccio di stupefacenti riconducibile al clan e di documentare come gli esponenti delle piazze di spaccio versavano probabilmente parte dei guadagni dell’attività delittuosa in favore della consorteria criminale sotto forma di “punto”.

Il provvedimento ha disposto la misura cautelare in carcere per sei soggetti ai vertici del sodalizio mafioso, alcuni già detenuti per altra causa,gli arresti domiciliari per altri sette soggetti, due dei quali anch’essi già ristretti per altra causa, e l’obbligo di presentazione alla P.G. per un solo soggetto.

Gli investigatori della Squadra mobile di Brindisi, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” e del Commissariato di P.S. di Mesagne, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce hanno dato esecuzione al provvedimento di applicazione della misura cautelare emessa il 9 agosto 2022 dal Tribunale del Riesame di Lecce – a seguito di impugnazione proposta dalla medesima Procura avverso l’ordinanza del G.I.P. emessa il 28.6.2022 – divenuta irrevocabile il 25.1.2023 a seguito della pronuncia della Suprema Corte di Cassazione.

I soggetti colpiti dal provvedimento cautelare sono ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata, rapina, detenzione e porto di arma da fuoco e reati in materia di sostanza stupefacenti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale …

Festa dei nonni, in quasi due famiglie su tre salvano il bilancio familiare

Accudiscono i nipoti, preparano i pasti, aiutano i figli nelle attività

 
  Diretta

Top News

Il Nobel per la Fisica assegnato a tre pionieri “dell’infinitamente piccolo”

I segnali più brevi mai creati dall’uomo consegneranno il Nobel per la Fisica ai loro inventori: il premio dell’edizione 2023 è stato assegnato al francese ma…

Meloni al Festival delle Regioni: “L’autonomia procederà senza stop e c’è un’orizzonte di legislatura per le riforme”. Tensioni al corteo di protesta

La premier Giorgia Meloni arriva a Torino, per il Festival delle Regioni, in un clima segnato anche dalle proteste, con un corteo di 300 giovanissimi…

Sospesi i due studenti 17enni del “Romanazzi”: avevano sparato pallini di plastica contro il prof con pistola giocattolo

Il ministro Valditara: “Aiutare i bulli a capire gli errori” Una sospensione compresa tra i 7 e i 14 giorni. È la decisione presa dal…

La Russia pronta a testare un missile nucleare. Il ministro degli Interni Tajani a Zelensky: “Italia lavora a ottavo pacchetto di armi”

La Russia potrebbe essere pronta a testare un missile a propulsione nucleare. È quanto mostrano le immagini satellitari di una remota base di Mosca pubblicate…

Locali

Stellantis Melfi, per la prima volta in Italia si produrranno auto straniere. Esultano i sindacati per il rilancio della fabbrica

Svolta storica per lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dall’ultimo quadrimestre del 2024 saranno prodotte auto tedesche e francesi. Si partirà con il marchio Ds, derivato…

Spari al prof, per i ragazzi sospesi predisposto un progetto rieducativo. La dirigente: “In linea con le parole del Ministro”

La sospensione fino a 14 giorni da scuola per i due studenti dell’istituto Romanazzi di Bari, che hanno portato e usato a scuola una pistola…

Omicidio Stasi a Francavilla Fontana, l’indagato confessa di aver sparato: “Ma non volevo uccidere”

Luigi Borracino, il 18enne in carcere da maggio perché accusato di aver ucciso con alcuni colpi di pistola il 19enne Paolo Stasi sul portone di…

Lo arrestano mentre guarda la tv in camera, era latitante da giugno nel Barese

Lo hanno catturato mentre guardava tranquillamente la tv in camera da letto. Arrestato dai carabinieri a Mola di Bari un latitante barese di 50 anni.…

Made with 💖 by Xdevel