Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

SALVADERI (RADIOMEDIASET): “LE RADIO SONO PRONTE ALLA TRASMISSIONE DIGITALE (DAB) MA SENZA RINUNCIARE PER IL MOMENTO ALLA MODULAZIONE DI FREQUENZA (FM)”

“Abbiamo aspettato 21 anni per avere un piano e ora finalmente, grazie all’ottimo lavoro fatto da Agcom, siamo pronti: bisogna agire”, dice Paolo Salvaderi, amministratore delegato di Radiomediaset, che fa il punto sulla rivoluzione digitale radiofonica che prevede il trasferimento delle stazioni italiane dall’analogico (Fm) al digitale (Dab). “Il piano Dab+ è pronto – continua Salvaderi – Agcom ha riservato molta attenzione al nostro settore ed ha fatto un lavoro di grande professionalità tecnica e trasparenza verso noi operatori e ora finalmente la banda III VHF è stata liberata: non ci sono ostacoli o ragioni per attendere”.

Il piano Dab+ prevede appunto che le radio nazionali inizino a trasmettere su tutto il territorio in digitale. Le frequenze, a seguito del refarming della banda 700, non sono più occupate. “E’ un piano – spiega Salvaderi – che soddisfa gli editori nazionali e, con ulteriori interventi che l’Autorità ha apportato in vista della pubblicazione, ci saranno risorse sufficienti anche per le radio locali avremo un Pnaf (piano di assegnazione frequenze ndr) che darà al sistema certezza e stabilità”.

Il piano quindi c’è ma va, soprattutto, attuato con i tempi corretti. Pensare, come fa qualcuno, di spegnere l’Fm a favore del Dab in maniera rapida si rivelerebbe un boomerang: “La nostra normativa – avverte Salvaderi – è molto chiara: prima il Piano Dab e poi si ragionerà tutti insieme su eventuali interventi che investiranno la FM. La modulazione di frequenza è ancora il nostro mercato, quello in cui facciamo business. E prima di intervenire bisognerà analizzare tutte le possibili ricadute che potrebbero esserci”.

Un rischio elevato quello dell’abbandono repentino della modulazione di frequenza richiesto soprattutto dagli Stati che si affacciano sull’Adriatico che premono per uno shwitch off immediato e ipotizzano uno spegnimento di antenne Fm. “Gli impianti oggi attivi nel nostro paese – continua Salvaderi – sono tutti utili e necessari per il servizio, per la copertura capillare del nostro territorio. E’ azzardato definirli inutili da chi il nostro territorio non lo conosce. Ci vogliono prove e studi. Segnalerei poi che questi impianti sono attivi  da decine di anni. E’ incredibile che solo oggi risultino inutili e ridonanti. Mi meraviglia che, dall’estero, qualcuno voglia decidere sia la pianificazione della FM che la struttura delle nostre reti”. E in effetti è proprio così, pensare di riformare la rete Fm con una trentina d’anni di ritardo è controproducente, meglio sarebbe dare il via libera all’attuazione del piano Dab+ e in pochi anni avere sull’intero territorio nazionale un perfetto segnale digitale anche per il settore radio.

“Abbiamo appreso – conclude Salvaderi – che potrebbero esserci tentativi di inserimento di norme per l’FM addirittura nell’emanando decreto legge sugli aiuti per la crisi energetica. Sarebbe gravissimo anche alla luce dei diritti costituzionali sulla libertà di impresa e di stampa”.

Sport

Coppa Italia, la finale sarà Bologna-Milan. Gli emiliani hanno battuto l’Empoli per 2-1

L’ultimo atto della coppa nazionale si giocherà il 14 maggio a Roma

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Locali

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Made with 💖 by Xdevel