Ascolta Guarda

SALVADERI (RADIOMEDIASET): “LE RADIO SONO PRONTE ALLA TRASMISSIONE DIGITALE (DAB) MA SENZA RINUNCIARE PER IL MOMENTO ALLA MODULAZIONE DI FREQUENZA (FM)”

“Abbiamo aspettato 21 anni per avere un piano e ora finalmente, grazie all’ottimo lavoro fatto da Agcom, siamo pronti: bisogna agire”, dice Paolo Salvaderi, amministratore delegato di Radiomediaset, che fa il punto sulla rivoluzione digitale radiofonica che prevede il trasferimento delle stazioni italiane dall’analogico (Fm) al digitale (Dab). “Il piano Dab+ è pronto – continua Salvaderi – Agcom ha riservato molta attenzione al nostro settore ed ha fatto un lavoro di grande professionalità tecnica e trasparenza verso noi operatori e ora finalmente la banda III VHF è stata liberata: non ci sono ostacoli o ragioni per attendere”.

Il piano Dab+ prevede appunto che le radio nazionali inizino a trasmettere su tutto il territorio in digitale. Le frequenze, a seguito del refarming della banda 700, non sono più occupate. “E’ un piano – spiega Salvaderi – che soddisfa gli editori nazionali e, con ulteriori interventi che l’Autorità ha apportato in vista della pubblicazione, ci saranno risorse sufficienti anche per le radio locali avremo un Pnaf (piano di assegnazione frequenze ndr) che darà al sistema certezza e stabilità”.

Il piano quindi c’è ma va, soprattutto, attuato con i tempi corretti. Pensare, come fa qualcuno, di spegnere l’Fm a favore del Dab in maniera rapida si rivelerebbe un boomerang: “La nostra normativa – avverte Salvaderi – è molto chiara: prima il Piano Dab e poi si ragionerà tutti insieme su eventuali interventi che investiranno la FM. La modulazione di frequenza è ancora il nostro mercato, quello in cui facciamo business. E prima di intervenire bisognerà analizzare tutte le possibili ricadute che potrebbero esserci”.

Un rischio elevato quello dell’abbandono repentino della modulazione di frequenza richiesto soprattutto dagli Stati che si affacciano sull’Adriatico che premono per uno shwitch off immediato e ipotizzano uno spegnimento di antenne Fm. “Gli impianti oggi attivi nel nostro paese – continua Salvaderi – sono tutti utili e necessari per il servizio, per la copertura capillare del nostro territorio. E’ azzardato definirli inutili da chi il nostro territorio non lo conosce. Ci vogliono prove e studi. Segnalerei poi che questi impianti sono attivi  da decine di anni. E’ incredibile che solo oggi risultino inutili e ridonanti. Mi meraviglia che, dall’estero, qualcuno voglia decidere sia la pianificazione della FM che la struttura delle nostre reti”. E in effetti è proprio così, pensare di riformare la rete Fm con una trentina d’anni di ritardo è controproducente, meglio sarebbe dare il via libera all’attuazione del piano Dab+ e in pochi anni avere sull’intero territorio nazionale un perfetto segnale digitale anche per il settore radio.

“Abbiamo appreso – conclude Salvaderi – che potrebbero esserci tentativi di inserimento di norme per l’FM addirittura nell’emanando decreto legge sugli aiuti per la crisi energetica. Sarebbe gravissimo anche alla luce dei diritti costituzionali sulla libertà di impresa e di stampa”.

Musica & Spettacolo

Fedez ricoverato in ospedale: “Due ulcere mi hanno causato una emorragia interna”

Il rapper è stato sottoposto a due trasfusioni e ora sta meglio e scrive: "Grazie a tutti per il supporto e grazie ai medici che…

Leggerissime

Animali domestici, aumentano i costi per accudire gli amici a 4 zampe

Un cane costa 600 euro all’anno, il gatto fino a 400euro

Nino Frassica, ricompensa di 5000euro a chi ritrova il suo gatto

Hiro è scomparso a Spoleto dove l’attore sta girando “Don Matteo”

 
  Diretta

Top News

Incendio in discoteca a Murcia, 13 morti e 15 dispersi. Messaggio audio di una vittima alla mamma: “Sto morendo, ti amo”

Sono 13 le vittime accertate dell’incendio scoppiato nella zona della movida a Murcia, in Spagna. Ma il bilancio è destinato ad aggravarsi. Ci sono 13…

Robert Fico vince le elezioni, la Slovacchia vira a destra e si avvicina a Putin

Il già tre volte premier Robert Fico, con simpatie putiniane e dichiaratamente contrario all’invio di armi all’Ucraina, ha vinto le elezioni in Slovacchia con il…

Al via il trimestre anti-inflazione: prezzi scontati in 23mila supermercati

Parte oggi il patto “anti inflazione” siglato a Palazzo Chigi il 28 settembre dal governo e da 30 associazioni tra grande distribuzione e produttori. L’obiettivo…

Cadavere in un cassonetto a Biella, quattro fermati dalla polizia

E’ di un uomo di 33 anni, noto alle forze dell’ordine,  il cadavere trovato ieri sera in un cassonetto di rifiuti alla periferia di Biella.…

Locali

Il Bari pareggia 1- 1 contro il Como, nonostante la superiorità numerica. Fischi dagli spalti al San Nicola

Ancora un pareggio casalingo per il Bari. I biancorossi, chiamati a riscattare la sconfitta di Parma, non vanno oltre l’1 – 1 contro il Como,…

San Vito dei Normanni: 17enne accoltellata dal vicino, è grave

Una ragazza di 17 anni è stata accoltellata all’addome la scorsa notte a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, ed è ora ricoverata…

Esce di strada e si schianta contro altarino, muore centauro nel Tarantino

Incidente stradale mortale sabato pomeriggio, nel Tarantino, sulla strada “Orimini”, tratto alternativo alla statale 172 tra Martina Franca e Crispiano. La vittima, un 52enne di…

Bimba nata sulla Geo Barents a Brindisi sta bene, la mamma morì poco dopo il parto

La donna riuscì ad abbracciarla e a darle un nome prima di peggiorare È ricoverata in buone condizioni all’ospedale Perrino di Brindisi la bambina data…

Made with 💖 by Xdevel