Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Salvini lancia la norma salva-casa. Meloni: “Non la conosco, non saprei”. L’80% degli immobili italiani sono irregolari

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini lancia “il salva-case”, un pacchetto di norme volto a regolarizzare delle
“piccole difformità” all’interno delle abitazioni, con l’obiettivo di rimettere sul mercato una moltitudine di immobili
e quindi “aiutare migliaia di italiani che non possono vendere o comprare casa per 20 cm di soppalco”. Un pacchetto che spiazza la premier Giorgia Meloni. “Salvini mi accennò qualcosa diverso tempo fa – ha detto la presidente del Consiglio – poi ho visto che oggi ha ribadito che sta lavorando a questa norma, ma non la conosco, non sono in grado
esprimere giudizio. Ho letto il comunicato del ministero dei Trasporti che parla di sanare piccole difformità interne, cioè
se hai alzato un tramezzo per fare due stanze dove ce ne era una. Se è questo parliamone, è ragionevole, ma non posso ragionevolmente commentare una norma che non ho letto”, ha detto Meloni.
L’annuncio è arrivato dal ministero delle Infrastrutture dopo aver incontrato associazioni, imprese e istituzioni alle quali
sono state illustrate le linee guida senza entrare troppo nei dettagli. Si tratta di una serie di misure che “mirano a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali” che interessano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano.
Il mese scorso in un question time alla Camera il vicepremier e ministro delle Infrastrutture aveva anticipato che “stiamo lavorando per una proposta di legge di pace edilizia che possa sanare le difformità interne alle abitazioni”.
L’obiettivo del Mit è riuscire a “sanare” le difformità di natura formale, legate alle incertezze interpretative della
disciplina vigente, le difformità edilizie “interne”, riguardanti singole unità immobiliari, a cui i proprietari hanno
apportato lievi modifiche (ad esempio tramezzi, soppalchi), ma anche difformità che potevano essere sanate all’epoca di realizzazione dell’intervento, ma non sanabili oggi a causa della disciplina della “doppia conforme”, che non consente di conseguire il permesso o la segnalazione in sanatoria per moltissimi interventi, risalenti nel tempo. E ancora per permettere i cambi di destinazione d’uso degli immobili tra categorie omogenee.
Ma su questo piano salva-case le opposizioni attaccano, denunciandolo come un nuovo condono edilizio. “Che altro ci si poteva aspettare da Salvini se non l’ennesimo annuncio di condono edilizio? Lo chiama ‘pace edilizia’ ma in realtà è la promessa elettorale per sanare abusi e ristrutturazioni illecite”, afferma Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei
Deputati. Per Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato, è “il vecchio vizio della destra, un classico: un
condono non si nega a nessuno, specie in campagna elettorale”.
Angelo Bonelli, deputato di Avs e portavoce di Europa Verde – Verdi, parla di norma “salva-Lega”, accusando che si tratta “di un condono”.
Le associazioni di categoria però difendono le misure, respingendo le critiche. Confedilizia esprime “apprezzamento”
sulle linee guida. “Si tratta di un insieme di misure di cui condividiamo l’impostazione, finalizzate a garantire più certezze ai proprietari e a facilitare la commercializzazione degli immobili”, afferma il presidente Giorgio Spaziani Testa.
“Non si tratta di un condono, il provvedimento mira a risolvere piccole difformità di natura formale all’interno delle case, difformità ante 1977, si tratta di cose assolutamente minimali interne agli alloggi”, spiega il vicepresidente dell’Ance, Stefano Betti, specificando che “è un provvedimento interessante nel breve termine, ma è una goccia nel mare rispetto alle soluzioni che bisogna trovare nel medio e lungo termine”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel