Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sam Fender, “Little bit closer” dal 28 marzo in radio

Sam Fender ha raggiunto la n.1 della classifica inglese degli album più venduti con il suo quarto disco, “People Watching”. “Little Bit Closer”, singolo estratto da quest’ultimo, sarà disponibile per la rotazione radiofonica da venerdì 28 Marzo.

L’artista, che ha trionfato ai Brit Awards 2025 vincendo nella categoria “miglior artista alternative/rock”, ha segnato un vero record: è infatti il primo artista solista britannico a totalizzare oltre 100.000 copie nella prima settimana in UK da Harry Styles nel 2022. Inoltre, “People Watching” è anche il disco in vinile di un artista inglese venduto più velocemente in questo secolo.

Sam ha prodotto l’album insieme ai compagni di band Dean Thompson e Joe Atkinson nell’arco di due anni, lavorando prima a Londra nel 2023 con il produttore Markus Dravs e poi all’inizio di quest’anno a Los Angeles con Adam Granduciel dei The War on Drugs, un musicista per il quale Sam nutre da tempo una forte ammirazione.

Se Seventeen Going Under è stato il disco “di formazione” di Sam, “People Watching” è il suo prossimo passo in avanti: storie colorate di personaggi di tutti i giorni che vivono le loro vite quotidiane, ma spesso straordinarie.

Le canzoni di questo terzo album sono state pensate dall’artista un po’ di tempo fa, alcune erano già registrate prima di lavorare ufficialmente a questo progetto, ma concedersi un po’ di tempo per riflettere ha dato all’artista una prospettiva diversa su ciò che voleva trasmettere con le canzoni, al momento in cui si trovava nella sua vita: alla soglia dei 30 anni, guardando il passato alle spalle e al futuro che incombeva. Come sempre, i pensieri di Fender rimandavano sempre a casa sua, a North Shields, alla comunità e alle persone che lo hanno reso ciò che è. Dividendo il suo tempo tra la capitale e Newcastle, non ha mai avuto dubbi su quale sia il posto da chiamare casa.

Finirò sempre per scrivere di Newcastle”, ha detto Fender. “Anche se mi sono trasferito, passo ancora molto tempo lì a vedere i miei amici. Siamo cresciuti tutti insieme. Sono arrivati al punto in cui stanno iniziando a giocare in casa. Figli e mutui, si sono costruiti un proprio locale e si sono sposati. Sono ancora dei fottuti pazzi, ma siamo in un periodo di transizione. Io ne farò sempre parte perché è da lì che provengo, ma ovviamente la mia vita è diventata molto diversa allo stesso tempo”. “Ho sentito dire che con questo lavoro l’età si blocca al punto in cui tutto ha avuto inizio”, ha continuato. “Mi sento come se fossi stato congelato in una capsula del tempo, il che è ridicolo. Voglio dire, non sembro più avere 25 anni!”.

La fotografia di copertina dell’album è stata scattata dalla famosa fotografa di documentari sociali Tish Murtha, che è cresciuta a South Shields e ha documentato le comunità emarginate e la vita della classe operaia a Newcastle upon Tyne.

Le osservazioni di Sam Fender sulla vita così come la vive lo hanno già portato a diventare headliner dei festival estivi (Reading & Leeds, Boardmasters), a fare il tutto esaurito negli stadi e a diventare un nome noto.   Con il tutto esaurito del suo tour nelle arene del Regno Unito il mese prossimo (oltre 140.000 biglietti venduti), Sam compie un altro poderoso balzo in avanti verso il futuro. Il 13 marzo l’artista farà tappa anche in Italia a Bergamo alla ChorusLife Arena

L’album in formato fisico è disponibile qui. L’album è disponibile in formato fisico CD e LP Standard. In esclusiva per lo shop di Universal Music Italia, sono disponibili LP colorato, la musicassetta e il 7’’ del singolo “People Watching”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel