Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo 2021 – Il festival si farà

Il festival di sanremo di farà. Ieri è arrivato l’ok del comitato tecnico scientifico che ha dato il via libera allo show che si svolgerà dal 2 al 6 marzo. Il cts ha accolto ilprotocollo di sicurezza messo a punto dalla Rai. Amadeus ha spiegato: “Siamo felicissimi di questo via libera ufficiale, perché significa non fermare la musica, vuol dire anche poter dare agli italiani uno spettacolo importante e bellissimo che noi stiamo realizzando perché il festival di Sanremo ci appartiene. E an-he in un anno così difficile, la festa ci può essere con le dovute accortezze. Ma la festa deve essere nella case degli italiani. Ci siamo visti questa mattina con Fiorello e nel pomeriggio abbiamo appreso la notizia. Secondo me lui è già a Sanremo”.

Il cts esprime apprezzamento per la scelta di eliminare il pubblico ma teme il rischio di assembramento davanti al teatro Ariston. Nasce da qui la necessità di implementare le misure di sicurezza e tutela della salute che richiedono «una gestione partecipata» da parte delle istituzioni locali.  Sarà vietato baciare: vietati baci, abbracci e cori ravvicinati. Tamponi ogni 72 ore, obbligo di mascherina ovunque e prima di salire sul palco. Per sarte, microfonisti, truccatori, parrucchieri oltre a mascherine e guanti anche lo schermo protettivo. Le cinque serate dovrebbero chiudersi intorno alle 2 di notte (è stato stabilito l’inizio alle  20.40 circa, durata puntata 300 minuti). Dovrà essere rispettata la giusta distanza di siucurezza: tutti a distanza di 2 metri, tranne i componenti della stessa band che potranno avvicinarsi fino a un metro e mezzo e dei fotografi in galleria, a un metro. Amadeus, Fiorello, coconduttrici, cast e cantanti in gara non saranno presenti contemporaneamente sul palco: entreranno da soli, dal camerino al back-stage indosseranno la mascherina chirurgica (al posto della Ffp2) per non danneggiare il trucco. Raggiunto il palco, senza mascherina,  dovranno restare a distanza di un metro e mezzo fra loro e di 2 metri dal personale.

Disposto anche il protocollo per le votazioni. La giuria demoscopica voterà da casa con una  apposita app. La sala stampa sarà al Casinò,  ancora da capire come sarà organizzata.  La serata dedicata alle cover, quella del giovedì,  sarà la più affollata: oltre ai 26 big in gara ne arrivano altri 26 per i duetti. Regole anche per le premiazioni: la consegna dei fiori e dei premi “potrà essere effettuata tramite un carrello di scena opportunamente realizzato e igienizzato dopo ogni utilizzo”.

In platea durante le prove al massimo potranno esserci 50 persone,  al netto dei tecnici di produzione Tv e degli addetti in servizio. Per la proova generale è prevista una eccezione:  ” saranno presenti al massimo 100 giornalisti”.L’Ariston si trasforma per il festival «in un centro di produzione televisivo della Rai di-staccato a Sanremo». Sarà la Asl1 di Imperia  a supportare il protocollo di prevenzione anti-Covid 19 in caso di sintomatici.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel