Ascolta Guarda

Sanremo 2021 – Lo Stato Sociale: “A Sanremo vogliamo lasciare un segno”

Nel festival dei giovani, Lo Stato Sociale – con una media d’eta’ dei suoi 5 componenti intorno ai 35 anni e gia’ dieci anni di carriera alle spalle – passera’ per essere dalla parte dei “grandi”.

I ragazzi sono felicissimi di tornare all’Ariston. “E’ una gran soddisfazione. Una figata totale – dice Alberto “Bebo” Guidetti, fondatore del gruppo bolognese insieme a Lodo Guenzi e Alberto Cazzola -. Una cosa del genere sarebbe stata impensabile solo tre-quattro anni fa. Tutto e’ cambiato molto velocemente e finalmente il festival racconta davvero la musica che c’e’ in Italia in questo momento. A livello artistico e’ una rappresentazione poliedrica del Paese reale”.
Lo Stato Sociale torna a Sanremo dopo il debutto del 2018 per cui furono scelti da Claudio Baglioni.
La loro “Una vita in vacanza” con l’ormai celeberrima  vecchia che balla, diete la scossa  al teatro. Si classificarono   al secondo posto dietro Fabrizio Moro ed Ermal Meta.
“Mentre eravamo nel backstage e attendevamo il risultato – raccontano -, eravamo li’ che dicevamo: ‘speriamo di non vincere, speriamo di non vincere, speriamo di non vincere’. E per fortuna fu cosi’, Lo Stato Sociale vince quando non vince. Il giorno in cui vinceremo, il gruppo si sciogliera’. Quindi no”.

Ora sanno cosa li aspetta al festival: “Impossibile, quando sai cosa ti aspetta a Sanremo. Adesso siamo un po’ piu’ consapevoli”. “Combat pop” è, per loro definizione “un brano trasparente e genuino, che porta la nostra visione del mondo piu’ che una storia. Alla fine siamo gente di spettacolo, se ci dicono di salire su un palco, la voglia ci viene. La nostra forza, la nostra amicizia, ci permette di avere margine per fare altro rispetto al gruppo, per poi tornare a condividere. Siamo pronti per una grande rapina”, scherza Bebo.

La competizione, invece, interessa meno: “Vogliamo piu’ che altro lasciare un segno, poi se arrivi primo o ultimo non dipende da noi.  Non siamo certo famosi per i lenti, ma il nostro non e’ solo divertimento, cerchiamo anche di mandare qualche messaggio”. E mai come quest’anno il festival assume una valenza particolare, dopo quasi un anno di fermo per il settore della cultura e degli spettacoli dal vivo. “Il nostro
e’ stato uno dei settori piu’ colpiti dalla crisi. Ma e’ stata anche l’occasione per la prima volta di compattarci davvero. E il festival puo’ essere l’occasione per portare avanti le istanze di questo mondo e per raccontarlo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music