Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo 2021 – Shorty, al festival il rap che cura

Davide Shorty è uno dei giovani in gara a Sanremo nella categoria nuove proposte  con il brano “Regina”. Farà il suo debutto sul palco del festival dal 2 al 6 marzo, un festival blindato che permette agli artisti di continuare a fare musica.

Dice il rapper: “La musica come spettacolo deve andare avanti, anche in questo momento critico. Non sara’ facile esibirsi in una sala vuota e non poter avere nessun contatto umano, ma Sanremo e’ un pezzo di storia d’Italia e poi il nostro settore merita di essere trattato con dignità. Abbiamo una grande responsabilità”. Shorty, all’anagrafe Davide Sciortino,  si dice d’accordo con chi chiede la riapertura dei teatri. “Tra chi decide, servirebbero persone più competenti e una considerazioni diversa di chi e’ artista”, aggiunge lui, che da una decina di anni si e’ trasferito a Londra ed ha uno sguardo disincantato sull’Italia.
Perchè ha scleto di lasciare la sua città lo spiega così:  “Semplicemente sento che l’Italia, troppo conservatrice e con schemi troppo standardizzati che non aiutano la liberta’ di espressione, non e’ il posto giusto per me. Nella mia musica le influenze sono tante e varie: da Concato agli Earth Wind & Fire, passando per Anderson Paak e Jamiroquai. Londra mi fa bene, e per me rappresenta un grande esempio di melting pot, un luogo dove e’ possibile prendere il meglio dagli altri, con curiosita’, tolleranza, rispetto”. Il brano che porterà al festival è una canzone d’amore, tra rap, soul, funk e cantautorato italiano, che racconta la storia di una giovane donna che si fa forza di fronte ai traumi e gli ostacoli che la vita le ha posto davanti.  Consodera Shorty: “Nel 2021, la nostra societa’ occidentale e’ ancora figlia del colonialismo. E il colore della pelle fa ancora differenza”.
Shorty non è un debuttante: il suo nome circola gia’ da un po’ e nel 2015 arrivo’ terzo a X Factor, ottenendo un discreto successo Ora riparte da Sanremo e dice: “Ne’ una sconfitta, ne’ una rivincita. X Factor e’ stata una parentesi che ha avuto un contraccolpo pesante su di me. Mi ha stroncato, ma allo stesso tempo mi ha fatto capire che quel mondo non faceva per me, un mondo in cui il contorno e’ piu’ importante del cuore delle cose. Indossavo panni non miei, ora ho cucito un vestito che mi calza a pennello. Ho imparato a volermi bene”. Davide Shorty non nasconde anche un periodo di depressione seguito al talent. Un anno e mezzo circa di buio. “Non me ne vergogno, puo’ accadere a tutti e bisogna essere in grado di prendere provvedimenti per uscire dal loop di incertezze e insicurezze in cui si finisce”.
Ad aiutarlo nella sua ripresa è stata anche la scrittura: “Per tanto tempo mi sono sentito stupido, invece ero solo dislessico. Avevo solo un modo diverso di processare le informazioni e cosi’ ho cominciato a giocare con le parole, quelle stesse parole che per una vita ho passato a rincorrere perche’ mi sfuggivano”.
Il rap, dunque, è stata la sua terapia. “Con la consapevolezza dei nostri errori e delle nostre imperfezioni, che ci rendono tutti un po’ simili. Ora mi sento piu’ centrato e pronto ad accettare quello che succede nel bene e nel male”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Ornella Vanoni, aveva 91 anni

Avrebbe avuto un arresto cardiocircolatorio a casa sua

Esce oggi “Cremonini live 25”

È il disco che racconta il live tour che ha entusiasmato gli stadi italiani

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Natale, come festeggiare senza tagliare gli alberi delle foreste

Se proveniente da coltivazioni dedicate, non equivale a un disboscamento: in genere nasce in vivai appositi con colture dedicate

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

 
  Diretta

Top News

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Locali

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music