Ascolta Guarda

Sanremo 2022, ecco il regolamento del festival

Ci saranno 24 artisti in gara e tre diverse giurie

Saranno ventiquattro gli  artisti in gara, al prossimo festival di Sanremo con ventiquattro canzoni inedite e  un meccanismo di votazione rinnovato. A votare saranno tre giurie autonome, per i giornalisti accreditati nelle prime due serate (carta stampata, Radio e Tv, Web) e il debutto della giuria “Demoscopica 1000”, oltre alla conferma del Televoto.  Queste sono alcune delle novità contenute nel Regolamento del Festival di Sanremo 2022, il terzo affidato alla direzione artistica di Amadeus.

Amadeus, conduttore del festival, porterà  all’Ariston 22 artisti da lui scelti e i 2 che saranno vincitori di Sanremo Giovani. Il festival di sanremo si terrà dal 1 al 5 febbraio 2022.

Torna, inoltre, la serata speciale delle cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno – da soli o con un ospite concordato con Rai e con la Direzione Artistica – un brano che potrà  essere tratto non solo dal repertorio italiano, ma anche da quello internazionale degli anni 60′, 70′ o 80′.
Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è  previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno in maniera come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”,
composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età  e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata.

Lo svolgimento delle serate prevede che martedì 1 e mercoledì 2 2 febbraio vengano eseguite 12 canzoni in gara da parte dei rispettivi 12 Artisti che verranno votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti di voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. Il peso percentuale sul risultato complessivo della votazione sarà così ripartito: giuria della carta stampata e tv 33 per cento; giuria del web 33 per cento; giuria delle radio 34 per cento. Dopo la votazione, verrà  stilata una classifica delle 12 canzoni/Artisti eseguite in ciascuna delle due serate.
Nella terza serata i 24 artisti proporranno le 24 canzoni in gara che saranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e alla Giuria Demoscopica 1000 che avranno un peso sul risultato complessivo del 50 per cento. La media tra le percentuali complessive di voto ottenute dalle canzoni/Artisti nella Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà  una nuova classifica delle 24 canzoni/Artisti in gara.

Nella serata “Cover” di venerdì 4 febbraio ognuno dei 24 Artisti in gara, proporrà – da solo o con un ospite – una canzone del repertorio italiano ed internazionale degli anni 60′, 70′ e 80′ che sarà  votata da tutte le giurie con un peso percentuale del 34% per il Televoto; del 33% per la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web; e del 33% per la Demoscopica 1000.
La media tra le percentuali complessive di voto ottenute dagli Artisti nella serata e quelle ottenute nelle serate recedenti determinerà una nuova classifica delle 24 canzoni/Artisti in gara.
Nella serata finale, infine, le 24 canzoni in gara verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 24 canzoni/Artisti.
Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o attraverso registrazione audio-video. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà  a una nuova votazione del pubblico con il Televoto; della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web; e della Demoscopica 1000, con un peso percentuale così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Demoscopica 1000 33%.
La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più alta  ottenuta in quest’ultima votazione sarà  proclamata Vincitrice di Sanremo2022. Verranno proclamate anche la seconda e la terza canzone/Artista classificate.

Angela Tangorra

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music