Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo 2025, Carlo Conti svela: “In gara ci saranno più di 24 canzoni. Con Amadeus nessuna rivalità”

I big saranno annunciati domenica 1 dicembre. Nella serata delle cover i cantanti in gara potranno duettare tra loro

“Avevamo previste 24 canzoni e le aumenteremo”. Così ha dichiarato Carlo Conti presentando alla Milano Music Week ‘Il Sanremo che verrà’. Il direttore artistico ha detto che annuncerà i brani in gara domenica primo dicembre alle 13.30 al Tg1.
“Non ne potrò mettere 40 perché poi deve iniziare il dopofestival e non posso andare oltre” ha aggiunto Conti.

Tra le novità dell’edizione del festival 2025 ce n’è una che riguarda la serata delle cover:  “Nella serata delle cover i cantanti in gara potranno fare duetti tra loro”. Inoltre la serata delle cover sarà slegata dal festival e avrà un suo vincitore perché – come ha spiegato il conduttore – “in gara a Sanremo c’è la canzone e non il cantante”.

Carlo conti ha anche ironizzato sulla presunta rivalità con Amadeus: “Ho sentito Ama e Fiorello,- veniamo dallo stesso periodo storico, siamo cresciuti tutti in radio, a pane e musica, abbiamo avuto le nostre soddisfazioni, le nostre porte chiuse, gli alti e bassi e siamo ancora qua, fa parte della vita”. “Siamo molto amici e legati non c’è nessun tipo di rivalità, io poi – ha proseguito – vado d’accordo con tutti, Gerry Scotti, Bonolis, credo molto nel gioco di squadra, c’è spazio per tutti, quando leggo ‘questo batte questo’ mi fa sorridere, poi capisco che il titolo deve essere questo, ma in me – ha sottolineato – non c’è rivalità”.

Conti ha ironizzato sulla scelta di aver accettato di condurre Sanremo: “”La prima domanda la so: ‘chi te l’ha fatto fare?’ la prima a farmela è stata mia moglie”. “Ho detto si – ha poi spiegato Conti – perché è il mio lavoro, è come chiedere a un cantante di fare una canzone, e poi ho sentito, al di là dell’azienda, l’affetto di major, discografici, indipendenti, tutti erano d’accordo sul mio nome, allora ho detto ‘vediamo se l’orecchio funziona sempre bene’ e ho detto si”. “In questi giorni ascoltare tutti i big è difficilissimo, il succo per me – ha sottolineato – è questo momento in cui si
stringe la rete della selezione e devi scegliere i protagonisti, questa è la bistecca che metti sul piatto, il resto è contorno, se la bistecca non è buona il festival non funziona. E prendo un festival in forma strepitosa pensando al grande lavoro fatto da Amadeus in questi anni”. Per quanto riguarda le recenti edizioni del festival: “Non guardo confronti, lo share è passato, Sanremo parte da zero, anche perché lo share cambia dal primo gennaio e non sarà paragonabile, lo facciamo inoltre nella serata delle partite e per di più dal primo gennaio raddoppieranno anche il numero di copie per dischi oro e platino, quindi non si potrà scrivere ‘questo batte quello’, cose assurde e superate, la cosa più importante è regalare belle canzoni agli italiani, poi, punto più o punto meno, alla mia veneranda età è una questione che ho superato”.

Angela Tangorra


Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music