Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo, Alessandra Amoroso: “Così mi sono rialzata dopo gli insulti e l’odio ricevuto”

La cantante salentina in gara al festival legge in conferenza stampa gli insulti ricevuti e le minacce di morte e racconta la sua rinascita

Con la voce rotta dall’emozione e le lacrime a stento trattenunte, Alessandra Amoroso racconta il suo anno e mezzo dei silenzio che si interrompe porprio con la partecipazione a sanremo dove sarà in gara da questa sera con “Fino a qui”. Il silenzio è stato necessario dopo la valanga di  insulti, messaggi violenti, minacce di morte che l’hanno travolta dopo aver negato un selfie a un fan.


“Nell’ultimo anno, sono caduta e ora sono qui a raccontarvi la mia storia: una valanga d’odio mi ha investito come non è mai successo in 15 anni di carriera e alla vigilia di uno dei momenti più importanti, il concerto allo stadio San Siro. Insulti quotidiani che mi hanno ferito profondamente”.


Alessandra, interrompendosi più volte, legge solo una selezione dei messaggi ricevuti, con i più gentili che recitano “rana mostruosa, figlia di Fantozzi, venduta, fottiti scema, non ti fai schifo da sola?” e i più pesanti che le augurano il peggio. “Mi hanno ferita profondamente e, mentre soffrivo, l’unica reazione è stata la rabbia – racconta senza filtri -. Non mi riconoscevo più e non avevo gli strumenti per comprendere ciò che mi stava accadendo. Poi ho capito che tutto questo non solo stava impattando su Alessandra cantante, ma anche su Alessandra persona. Mi sono sentita messa all’angolo”.


Alessandra racconta come decise di finire a fatica il tour nei palasport “per rispetto del mio pubblico”, la fuga in Colombia “e in quel periodo non ho mai pensato di voler tornare. Mi sono concessa di non stare bene e ho deciso di allontanarmi anche dalla musica. Stare lontano da tutto era quello di cui avevo bisogno”. Poi qualche tempo dopo, la decisione di rientrare “e affrontare quello che era successo: lo dovevo a me e a tutti quelli che non hanno smesso di dimostrarmi il loro amore. Ho ripreso il mio percorso di terapia, non è stato facile, e mi sono riavvicinata alla musica”.
“Fino a qui” è il brano che la rappresentava meglio per questo debutto in gara a Sanremo. “Me lo hanno proposto Takagi & Ketra. Parla di cadute e difficoltà nella vita. Un messaggio per chiunque stia passando un momento di difficoltà”. Nel testo anche la citazione di Sally di Vasco Rossi. Per la serata delle cover sarà insieme agli amici pugliesi Boomdabash.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram di Alessandra Amoroso

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music