Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo – Ascolti, buona anche la quarta serata: 53,3 di share

Il festival di Sanremo coinvolge le famiglie e gente di ogni età, questo è il dato più importante per i vertici rai.
La prima parte del festival ha avuto   12milioni 674mila spettatori e ha chiuso al   52,3% di share. La seconda parte ha registrato  5.795mila con uno share del 56%. La media della serata è stato uno share  del 53,3%, la  migliore quarta serata  degli ultimi 20 anni.
Il picco di spettatori si è avuto alle  21,47 quando  Fiorello canta “montagne verdi” sulla base di  “generale” di De Gregori: davanti alla tv c’erano  15milioni353mila spettatori. Il picco di share è stato il 61,8% quando Fiorello con Tony Renis ha cantato “quando quando quando”.
Altri due momenti definiti significativi dal direttore di Raiuno Coletta sono stati il bacio tra Fiorello e Ferro, l’entrata di Antonella Clerici e l’omaggio al giornalista Vincenzo Mollica.
Il dato più eclatante è il festival che era partito con la polemica sulle donne ha totalizato il record di giovani ragazze davanti allo schermo: all’1,10 c’era uno share di ragazze dell’81,5%.
Fiorello, davanti ai giornalisti, precisa quello che è successo in merito alla polemica con Ferro. Racconta Fiorello: “Non lo facevo da anni, ho chiamato un giornalista al telefono e ho raccontato quello che era successo, ho avuto uno sfogo. Poi ho visto tutta la mia telefonata spiattellata sui giornali. Se io fossi stato un giornalista – risponde a chi dice che è ovvio che la telefonata sia stata pubblicata perchè se chiami un giornalista te lo aspetti – avrei prima chiesto il permesso di pubblicare e poi eventualmnte lo avrei fatto”.
Amadeus racconta che questa sera si chiude una settimana indimenticabile perchè “sono riuscito a fare quello che volevo fare, ho realizzato un sogno e ribadisco che Fiorello ha illuminato questo festival. La serata finale sarà imprevedibile, io scelgo ancora di rimanere all’oscuro di quello che farà Fiorello e di molte altre cose, nel senso che so che ci sono ma non voglio conoscerle fino in fondo” perchè voglio la spontaneità”.
Poi Ama si scusa per non essere in splendida forma ma dice “ho passato la notte a cercare Bugo, poi l’ho trovato alle 4 30 e abbiamo chiacchierato. Non vedremo sul palco stasera ne’ Bugo ne’ Morgan perchè ci sono due presupposti per essere eliminati in quello che è successo: il testo cambiato da Morgan e il ritiro di Bugo”.
La serata finale sarà ricca, come vuole la tradizione. Ci sarà la banda dei carabinieri, il tenore Vittorio Grigolo, Gente de Zona, Biagio Antonacci, Wilma de Angelis, Mara Venier, Cristiana Capotondi, Edoardo Pesce che presenterà la fiction su Sordi, Cristian De Sica e il cast di “La mia banda suona il pop”. Con Amadeus condurranno Sabrina Salerno e Francesca Sofia Novello. Non mancheranno le performance di Fiorello e   Tiziano Ferro che proporrà “Alla mia età”, “Non me lo so spiegare”, “Ed ero contentissimo”, “per dirti ciao” per salutare.
Questo l’ordine di esibizione dei big:
– Michele Zarrillo
– Elodie
– Nigiotti
– Irene Grandi
– Alberto Urso
– Diodato
– Marco Masini
– Piero Pelù
– Levante
– Achille Lauro
– Pinguini Tattici Nucleari
– Junior Cally
– Tosca
– Le Vibrazioni
– Raphael Gualazzi
– Francesco Gabbani
– Rita Pavone
– Anastasio
– Riki
– Giordana Angi
– Paolo Jannacci
– Elettra Lamborghini
– Rancore

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel