Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo, ecco il regolamento della gara

A votare i 25 artisti in gara torna il televoto, non ci sarà nessuna eliminazione

A meno Diu due giorni dall’inizio del festival di Sanremo ecco il regolamento della gara che vedrà coinvolti 25 artisti in un’unica categoria. 

Il meccanismo di votazione è rinnovato e si avvale di tre giurie autonome. Non sono previste eliminazioni Niente eliminazioni, torna la serata delle cover, venerdì 4 febbraio, durante la quale i cantanti eseguiranno i  brani del repertorio italiano e internazionale degli anni ’60, ’70, ’80 o ’90.

Durante le prime due serate del festival la giuria composta dai giornalisti accreditati si dividerà in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla “Demoscopica 1000”, giuria composta da mille persone, selezionate secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app dedicata.

Questa sera (domenica) Amadeus comunicherà la scaletta dei cantanti che si esibiranno martedì e mercoledì, cioè nelle prime due serate del festival. I cantanti ancora non sanno quando toccherà a loro, come ha specificato oggi Amadeus. Le canzoni che saranno eseguite verranno votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web (che peseranno al 33% per carta stampa e tv, 33% per il web, 34% per le radio). Dopo la votazione, verrà stilata una classifica delle canzoni eseguite in ciascuna delle due serate. Al termine della seconda serata verrà stilata una classifica generale congiunta di tutte le 25 canzoni in gara.

Nella terza serata, giovedì 3 febbraio, si esibiranno tutti i i 25 artisti in gara e a votare sarà il pubblico tramite televoto (con un peso del 50% sul risultato complessivo) e la Demoscopica 1000 (sempre al 50%). La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni nel corso della terza serata e nelle prime due determinerà una nuova classifica generale.

Nella serata delle cover, venerdì 4 febbraio, i 25 Artisti in gara proporranno – da soli o in duetto – il brano scelto, italiano o internazionale, dal repertorio degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. A votare saranno: il pubblico attraverso il Televoto (con peso del 34% sul risultato complessivo), la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%).

La media delle percentuali complessive di voto ottenute durante la serata e quelle delle serate precedenti porterà a una nuova classifica generale.

La serata finale si terrà sabato 5 febbraio. Saranno eseguiti i 25 brani in gara. A votare sarà il pubblico tramite televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle delle serate precedenti determinerà una nuova classifica. Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o la registrazione audio-video. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuovo voto: il pubblico, attraverso televoto, con peso del 34% sul risultato complessivo; la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%). La canzone con la percentuale complessiva più alta vincerà il festival. Verranno proclamate anche la seconda e la terza in classifica.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo facebook Festival di Sanremo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel