Ascolta Guarda

Sanremo, ecco il regolamento della gara

A votare i 25 artisti in gara torna il televoto, non ci sarà nessuna eliminazione

A meno Diu due giorni dall’inizio del festival di Sanremo ecco il regolamento della gara che vedrà coinvolti 25 artisti in un’unica categoria. 

Il meccanismo di votazione è rinnovato e si avvale di tre giurie autonome. Non sono previste eliminazioni Niente eliminazioni, torna la serata delle cover, venerdì 4 febbraio, durante la quale i cantanti eseguiranno i  brani del repertorio italiano e internazionale degli anni ’60, ’70, ’80 o ’90.

Durante le prime due serate del festival la giuria composta dai giornalisti accreditati si dividerà in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla “Demoscopica 1000”, giuria composta da mille persone, selezionate secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app dedicata.

Questa sera (domenica) Amadeus comunicherà la scaletta dei cantanti che si esibiranno martedì e mercoledì, cioè nelle prime due serate del festival. I cantanti ancora non sanno quando toccherà a loro, come ha specificato oggi Amadeus. Le canzoni che saranno eseguite verranno votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web (che peseranno al 33% per carta stampa e tv, 33% per il web, 34% per le radio). Dopo la votazione, verrà stilata una classifica delle canzoni eseguite in ciascuna delle due serate. Al termine della seconda serata verrà stilata una classifica generale congiunta di tutte le 25 canzoni in gara.

Nella terza serata, giovedì 3 febbraio, si esibiranno tutti i i 25 artisti in gara e a votare sarà il pubblico tramite televoto (con un peso del 50% sul risultato complessivo) e la Demoscopica 1000 (sempre al 50%). La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni nel corso della terza serata e nelle prime due determinerà una nuova classifica generale.

Nella serata delle cover, venerdì 4 febbraio, i 25 Artisti in gara proporranno – da soli o in duetto – il brano scelto, italiano o internazionale, dal repertorio degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. A votare saranno: il pubblico attraverso il Televoto (con peso del 34% sul risultato complessivo), la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%).

La media delle percentuali complessive di voto ottenute durante la serata e quelle delle serate precedenti porterà a una nuova classifica generale.

La serata finale si terrà sabato 5 febbraio. Saranno eseguiti i 25 brani in gara. A votare sarà il pubblico tramite televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle delle serate precedenti determinerà una nuova classifica. Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o la registrazione audio-video. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuovo voto: il pubblico, attraverso televoto, con peso del 34% sul risultato complessivo; la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%). La canzone con la percentuale complessiva più alta vincerà il festival. Verranno proclamate anche la seconda e la terza in classifica.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo facebook Festival di Sanremo

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel