Ascolta Guarda

Sanremo, ecco il regolamento della gara

A votare i 25 artisti in gara torna il televoto, non ci sarà nessuna eliminazione

A meno Diu due giorni dall’inizio del festival di Sanremo ecco il regolamento della gara che vedrà coinvolti 25 artisti in un’unica categoria. 

Il meccanismo di votazione è rinnovato e si avvale di tre giurie autonome. Non sono previste eliminazioni Niente eliminazioni, torna la serata delle cover, venerdì 4 febbraio, durante la quale i cantanti eseguiranno i  brani del repertorio italiano e internazionale degli anni ’60, ’70, ’80 o ’90.

Durante le prime due serate del festival la giuria composta dai giornalisti accreditati si dividerà in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla “Demoscopica 1000”, giuria composta da mille persone, selezionate secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app dedicata.

Questa sera (domenica) Amadeus comunicherà la scaletta dei cantanti che si esibiranno martedì e mercoledì, cioè nelle prime due serate del festival. I cantanti ancora non sanno quando toccherà a loro, come ha specificato oggi Amadeus. Le canzoni che saranno eseguite verranno votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web (che peseranno al 33% per carta stampa e tv, 33% per il web, 34% per le radio). Dopo la votazione, verrà stilata una classifica delle canzoni eseguite in ciascuna delle due serate. Al termine della seconda serata verrà stilata una classifica generale congiunta di tutte le 25 canzoni in gara.

Nella terza serata, giovedì 3 febbraio, si esibiranno tutti i i 25 artisti in gara e a votare sarà il pubblico tramite televoto (con un peso del 50% sul risultato complessivo) e la Demoscopica 1000 (sempre al 50%). La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni nel corso della terza serata e nelle prime due determinerà una nuova classifica generale.

Nella serata delle cover, venerdì 4 febbraio, i 25 Artisti in gara proporranno – da soli o in duetto – il brano scelto, italiano o internazionale, dal repertorio degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. A votare saranno: il pubblico attraverso il Televoto (con peso del 34% sul risultato complessivo), la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%).

La media delle percentuali complessive di voto ottenute durante la serata e quelle delle serate precedenti porterà a una nuova classifica generale.

La serata finale si terrà sabato 5 febbraio. Saranno eseguiti i 25 brani in gara. A votare sarà il pubblico tramite televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle delle serate precedenti determinerà una nuova classifica. Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte attraverso l’esecuzione dal vivo o la registrazione audio-video. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuovo voto: il pubblico, attraverso televoto, con peso del 34% sul risultato complessivo; la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e la Demoscopica 1000 (33%). La canzone con la percentuale complessiva più alta vincerà il festival. Verranno proclamate anche la seconda e la terza in classifica.

Angela Tangorra

@credits: immagine dal profilo facebook Festival di Sanremo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music