Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo, Elisa a Radio Norba: “E’ la festa della musica. La gara? Non ci penso. È bello essere qui”

Torna all’Ariston a 21 anni di distanza dalla sua vittoria con “Luce” e festeggia 25 anni di carriera 

Elisa è tornata in gara al teatro Ariston dopo 21 anni dalla sua vittoria con “Luce (tramonti a Nord est)”. Un momento che ancora ricorda e che ha voluto celebrare vestendosi, come allora, di bianco, cosa che lei stessa definisce “una scelta super romanticona”. È stata una scelta legata anche al suo nuovo album che si intitola “Ritorno al futuro”.

Tornare a Sanremo con il brano “O forse sei tu” è stato “un ritorno a quelle origini musicali. Sanremo è cambiato, così come è cambiato il mondo. Lo sappiamo tutti, negli ultimi due anni è cambiato per la pandemia, ma sappiamo anche che il cambiamento ha portato opportunità nuove e tante occasioni”. 

Dice Elisa: “Sanremo ha vissuto un cambiamento grande, che già era cominciato con Baglioni e che è andato avanti. È una festa, una vera festa della musica italiana in cui si incontrano mondi diversi. La grande conquista è poi riscontrare una aderenza tra le classifiche della gente, Spotify,quelle delle varie piattaforme digitali ed è una cosa che mette la musica al centro di tutto e ci sentiamo ocuna specie di divulgatori della musica”.

Elisa era molto attesa a Sanremo dove in molti la danno super favorita per la vittoria finale. Ieri sera, nella prima classifica generale del festival, è risultata prima ma d dice: “Alla gara non penso. È stato bellissimo, un regalo inaspettato, ho sentito un affetto enorme, è stato spaventoso però alla gara non penso, non sono venuta per vincere. Anzi sarebbe più bello che vincesse la musica più nuova. Però è molto bello esserci, è bello far parte di una edizione dove c’è tanta armonia tra mondi diversi che si parlano”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel