Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo, Elisa prima in classifica

La seconda serata con Checco Zalone che fa sorridere della pandemia. Lorena Cesarini fa riflettere sul razzismo

È il festival delle emozioni, delle lacrime e delle risate. La seconda serata si è aperta con Sangiovanni e Giovanni Truppi, i primi due big a cantare. Lorena Cesarini ha affiancato Amadeus per tutta la serata e ha emozionato e commosso (lei in primis) con una riflessione sul razzismo, rivendicando la libertà di tutti. Palettò un passo del libro  “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun. “La cosa più importante – dice – è chiedersi perché, per andare verso la libertà da frasi fatte, giudizi precostituiti, insulti, giudizi sul tram”.

“A 34 anni – racconta l’attrice sul palco dell’Ariston – scopro che non è vero che sono una ragazza italiana come tante, resto nera”. Si commuove lei sul palco, così come la mamma a casa, come lei stessa racconta. 

Arriva Laura Pausini che ripercorre i suoi inizi proprio da Sanremo e presenta il film che la racconta. Laura ha interpretato la canzone “Scatola”, suo nuovo singolo scritto  da Madame e poi intona “I have a diem” degli Abba. L’accompagna Mika che si presenta sul palco a sorpresa con Alessandro Cattelan. I tre saranno conduttori dell’Eurovision Song Contest a maggio a Torino.

Fa sorridere Checco Zalone con la sua irriverenza: la favola contro le discriminazioni nei confronti degli omosessuali ambientata in Calabria accende la risata del teatro e del pubblico a casa. Checco fa sorridere dal primo ingresso quando fingendosi commosso dice: “Mi sento un Maneskin”.

Presenta poi il rapper Ragadi che canta “poco ricco”, parodia dei rapper giovani della Milano bene e  quando interpreta il virologo Oronzo Carrisi, cugino di Al Bano. “Pandemia ora che vai via” richiama le melodie di “nostalgia canaglia” ed è già osannata sui social. 

Emma presenta in Gucci la sua “ogni volta è così” con la maestra d’orchestra Francesca Michielin. Un abbraccio commosso tra le due artiste chiude l’esibizione e la Michielin dona i fiori ricevuti ad uno dei maestri dell’orchestra. Standing ovation per Iva Zanicchi che si esibisce in “voglio amarti”.

Elisa con “O forse sei tu” comanda la prima classifica generale dopo le prime due serate. A votare è stata la sala stampa radio, tv e web. Questa la classifica completa: 

1. Elisa – o forse sei  tu

2. Mahmood e Blanco – Brividi

3. La Rappresentante di Lista – ciao ciao

4. Dargen D’amico – dove si balla

5. Gianni Morandi – apri tutte le porte

6. Emma – ogni volta è così

7. Ditonellapiaga e Rettore

8. Massimo Ranieri – lettera di là dal Mare

9. Irama – ovunque sarai

10. Fabrizio Moro – sei tu

11. Giovanni Truppi – tuo padre, mia madre, Lucia

12. Noemi – ti amo non lo so dire

13. Sangiovanni – farfalle

14. Michele Bravi – inverno dei fiori

15. Rkomi – insuperabile

16. Achille Lauro – domenica

17. Matteo Romano – virale

18. Highsnob e Hu – abbi cura di te

19. Giusy Ferreri – miele

20. Iva Zanicchi – voglio amarti

21.Aka7ebven – perfetta così

22. Le Vibrazioni – tantissimo

23. Yuman – ora e qui

24. Tananai – sesso occasionale

25. Ana Mena – duecentomila ore

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel