Ascolta Guarda

Sanremo, Enrico Ruggeri: “Non abbattersi mai!”

“Non sarei partito da Sanremo se non fossi passato da Radionorba”, dice Enrico Ruggeri appena sale sul nostro truck reduce dalle notti sanremesi.

“Il fatto di essere stato ospite del festival lo scorso anno mi ha rasserenato: l’eliminazione era l’unico rischio anche se oggi con tutti i media che si sono e i social eccetera anche se sei eliminato non esci mica
dal giro!”, racconta. Enrico Ruggeri è un vero e proprio osservatorio sul festival perché oltre a vincerlo due volte ha partecipato molte volte come autore: “Beh, io ho visto
arrivare a Sanremo storie di ragazzi con grandi speranze e che poi si sono persi e poi gente come Laura Pausini che era in gara quando io vinsi con “Mistero” nel 1993 e ha avuto una carriera magica. Se devo dare un consiglio non bisogna esaltarsi per le vittorie ne’ abbattersi per le sconfitte!”.
La canzone “Il primo amore non si scorda mai” sarà compresa nel suo nuovo album, il trentaduesimo da studio. “Nella mia canzone del festival racconto del primo amore che non si scorda mai, un amore che simboleggia tutto quello che ci è capitato per la prima volta tra i 15 e 20 anni, il primo bacio, ma anche il primo concerto o la prima volta che abbiamo dormito fuori. Io me la ricordo la prima volta che ho messo il jack e la chitarra da acustica divenne elettrica!”.
Molti artisti hanno portato sul palco il nastro arcobaleno che simboleggia il sostegno alle unioni civili: “Sì, l’ho portato e sono stato nel primo gruppo di quelli che lo hanno messo. Poi è diventata una specie di rito.
Riguardo a questo tema io penso che se vuoi che il tuo uomo o la tua donna dia il consenso a staccare la spina in caso di coma, ma anche in tutte le altre situazioni della vita, allora la legge è giusta. L’unico tema in merito su cui non mi esprimo è quello dei figli: ho tanti amici, coppie eterosessuali che aspettano da anni di adottare un figlio e le adozioni
hanno un iter lungo e pesante. Quindi prima dovremmo lavorare su questo e poi su altro. Dall’orfanotrofio prima esci e meglio è”.
Nella serata delle cover ha cantato “A’ canzuncella” degli Alunni del Sole: “Una canzone che mi piace molto e che è la via di mezzo tra la Napoli di Murolo di Fierro e di Pino Daniele”.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Made with 💖 by Xdevel