Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo, Federico in giuria: ecco i favoriti, ma occhio alle sorprese

Federico l’olandese volante è uno dei componenti della giuria di qualità del festival che racconta a noi di Radionorba qualche retroscena del lavoro fatto ieri. “E’ una giuria tutta formata da persone competenti, da Massimiliano Pani con la mamma famosa che ha, Mina, di cui è anche produttore e vogliamo parlare di Franz di Cioccio della Pfm? O la moglie di Pavarotti…insomma ce n’è per tutti i giusti e ci siamo trovati d’accordo perché in Italia, in genere, se hai otto persone insieme hai otto opinioni diverse. Siamo stati d’accordo a votare Francesco Gabbani vincitore della categoria giovani. Eravamo indecisi tra la Dello Iacovo e lui che ha un bel testo molto radiofonico”.
Sul cast del festival dice: “Carlo Conti ha messo insieme, come ho detto ieri sera all’Ariston, un gruppo di persone e di canzoni utilizzabili dalla radio. E’ il mio 40esimo festival e mi ricordo dei festival con Al Bano, Little Tony, Claudio Villa e noi non li passavamo in radio. Eravamo qui a Sanremo per persone che in radio non passavano, adesso invece sta diventando molto utile per le radio, perché abbiamo materiale, possiamo scegliere e scartare ma abbiamo materiale su cui lavorare. Anche i discografici si stanno avvicinando alla radio. Prima quelli della tv erano arroganti, quello che si faceva in tv alla radio non serviva, ma la radio è il mezzo più importante per lanciare i pezzi e ora i discografici lo hanno capito”. A proposito del lavoro della giuria ci indica quelli che secondo lui possono essere i favoriti: “Punto sul rap di Rocco Hunt e Clementino che, come dice Alan Palmieri, è molto jovanottiano ma non male. Punto su Dolcenera, ma ha un pezzo difficile. Ruggeri ha l’unico pezzo rock pop che suona anche in radio bene e con l’orchestra e poi spazio alle sorprese perché può succedere di tutto anche perché il ripescaggio non viene fatto dalle giurie e staremo a vedere”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel