Ascolta Guarda

Sanremo – I giovani del festival sul truck di Radionorba

Eva è la prima arista a salire sul truck di Radionorba che ospita lo studio della diretta della settimana del sessantottesimo festival di Sanremo. Si presenta ad Alan e Veronica e al pubblico raccontando la sua emozione pur avendo già calcato un palco importante come quello di X Factor. “Tutti mi dicono che dovrei essere abituata alla grande emozione avendo già vissuto la finale di X-Factor, ma il peso dell’emozione è sempre grandissimo. Io sono agitata, è una emozione diversa”. Il brano con cui è in gara nella categoria Nuove Proposte è “Cosa ti salverà?” e lo racconta lei stessa: “Parla della necessità di sentirci importanti, stimati da noi stessi a prescindere da ciò che abbiamo intorno e che ci schiaccia, prenderci cura di noi costa meno ed è ciò che abbiamo a portata di mano”. Guardando Eva non possiamo fare a meno di notare i suoi tatuaggi su tutto il corpo. Ci racconta: “Ho sempre trasformato in tatuaggio le cose importanti che mi sono accadute. La prima idea era quella di scrivermi la parola ansia”, racconta ridendo.

Lorenzo Baglioni, giovane partecipante al festival di Sanremo, presenta “Il congiuntivo”, la canzone con cui sarà in gara. Lorenzo Baglioni è omonimo di Claudio ed è laureato in matematica e scherzando racconta la sua ansia pre-festiva: “Già siamo ansiosi perché siamo i nuovi, in più non ci hanno ancora detto quando canteremo, se domani o dopodomani…”. Della sua avventura sanremese dice: “Cerco di portare sul placo un po’ di ironia. Io vengo dal teatro e dalla comicità e cercherò un allestimento e una messa in scena con quattro coristi e che spero faccia anche sorridere”. Come andava Lorenzo a scuola? “Andavo bene e mi piaceva studiare. Lo so che sarebbe più ganzo dire che non mi piaceva studiare ma io studiavo e mi piaceva, la reputavo una buona opportunità. Ridiamo dignità anche a chi sta al primo banco e studia!”

Alice Caioli ha vinto Area Sanremo e arriva al festival con “Specchi rotti”. Ha 22 anni e arriva dalla provincia di Messina. Il suo è un brano autobiografico, che ha firmato come autrice, che racconta del difficile rapporto padre e figlia. Ha una grande passione per il ballo che nel 2012 l’ha portata a vincere le regionali di danze standard e latino americane.

 

Nel pomerigio al microfono di Federico l’Olandese Volante arriva Mirkoeilcane ha 31 anni, all’anagrafe si chiama Mirko Mancini e in gara al festival propone “Stiamo tutti bene”, canzone che lui stesso ha scritto. Un importante tema sociale come quello dell’immigrazione raccontata da un bimbo che si chiama Mario e ha sette anni è al centro della sua canzone. “Il brano racconta un viaggi particolare di un bambino che pensa di andare in vacanza ma poi si rende conto di quello che gli sta succedendo”.

Mudimbi è nato a San Benedetto del Tronto e ha origini italo-congolesi. Verso i 14 anni si è dedicato alla musica rap e sul pezzo che porta al festival dice: ” Si intitola “il mago” e il mago sono io che con una serie di magie nel quotidiano riesco a vivere sempre con il sorriso!”.

Ultimo è Niccolò Morriconi, nato a Roma 22 anni fa che ha la passione per la musica da sempre. Studia pianoforte al conservatorio dall’età di otto anni e in gara porta “Il ballo delle incertezze”. Della sua canzone ha detto: “E’ un brano dedicato a tutte quelle persone che non hanno un domani sicuro, un po’ come chi fa il mio mestiere!”. A fare il tifo per lui c’è Fabrizio Moro in gara tra i big con Ermal Meta. Ultimo ha aperto il concerto romano di Fabrizio lo scorso maggio.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Locali

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Made with 💖 by Xdevel