Ascolta Guarda

Sanremo, le voci nuove: da Gims a Cecile, da Mahmood a Dello Iacovo

In diretta su Radionorba, Federico, da Sanremo, presenta le promesse della musica italiana e internazionale

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”777″ slide_height=”530″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”6047″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1455146249810″]

 

I volti nuovi della musica italiana e internazionale al microfono di Radionorba a Sanremo. Il primo a presentarsi al microfono di Federico l’Olandese Volante sul nostro truck è stato Mahmood, proveniente da Area Sanremo, milanese, 23 anni, di padre egiziano e mamma sarda che aveva tentato la strada del successo con Xfactor con la coach Simona Ventura. Dopo l’esperienza del talent Mahmood si è dato da fare. Il testo che porta a Sanremo è nato dopo un brutto momento: “Lo avevo scritto in metropolitana dopo una lezione brutta in un pomeriggio in cui ero depresso mentre tornavo a casa. Poi dopo due settimane ho ripreso quello che avevo scritto sul cellulare e l’ho suonato alla tastiera in salotto e la canzone è nata così”, ci ha raccontato. “Dimentica” è un testo autobiografico, uno sfogo vero. Se dovessi dire che messaggio vuole lanciare vi direi che dimenticare è impossibile, ma che andare avanti si deve”. Come tutti i giovani in gara tra le nuove proposte si esibirà in apertura della serata di mercoledì o giovedì.

Il tocco internazionale l’ha dato Maître Gims, ospite internazionale della prima serata del festival. Cresciuto in Francia ma nato in Congo ha cominciato a fare rap con un gruppo che lo ha fatto conoscere in Francia, ma poi ha continuato da solista. Il suo primo singolo è andato molto bene sia in Francia sia in Italia, dove ha ricevuto una bellissima accoglienza. “Mon coeur avait raison” è il titolo dell’album che Maître Gims spiega così: “Bisogna sempre ascoltare il cuore perché solo il cuore ti suggerisce le cose belle da fare, le cose giuste e la musica giusta”. Maître Gims firma da solo i suoi testi, al limite coinvolge qualche amico, ci racconta. Si è convertito di recente all’Islam: “Semplicemente vengo dal Congo da una famiglia cristiana e piano piano mi sono avvicinato alla religione musulmana, e la mia è una conversione convinta, una decisione mia personale”. MaîtreGims dopo l’esperienza di Sanremo tornerà in Italia per una tappa milanese del suo tour.

Chiara Dello Iacovo è la prima presenza femminile nel nostro studio di Sanremo. Scoperta piemontese della musica italiana ha cominciato a scrivere canzoni “quando ho scoperto il canto a 14 anni”, ci dice. “Un po’ ingenuamente credevo che tutti i cantanti si scrivessero le canzoni, poi ho scoperto che non era così, ma almeno potevo contare sul lavoro autorale”.
“Introverso” è il titolo della canzone con cui sarà in gara ed è tratta dall’album “Appena sveglia” che farà conoscere in tutta Italia grazie anche a un instore tour. “L’ho intitolato appena sveglia perché racchiude il concetto dell’inizio, in questo caso dell’inizio della mia avventura in musica. In realtà non riuscivo a trovare un titolo giusto. Una mattina, dopo che non avevo chiuso occhi, davanti al caffellatte con la mia coinquilina e in pigiama mi è venuta l’idea!”.
Chiara racconta che il suo arrivo a Sanremo è la somma di una serie di coincidenze e tasselli che si sono combinati: “Sono qui per via di tante cose, la mia passione per la musica, il teatro e l’incontro con le persone giuste”.

Cecile sale sul nostro truck bagnata come un pulcino per via della pioggia che cade sulla città del festival. Mamma francese e papà americano, abita a Ostia e il suo accento estero, un misto tra francese americano e romano, è molto particolare. Cecile si presenta con un pezzo che ha già fatto discutere la sala stampa: “N.E.G.R.A.”. “Potrebbe essere un acronimo e credo che rappresenti al meglio quello che dissi al provino e cioè Nessuno è Giudice Razzista Assoluto”. Per la lunghezza del pezzo sono state eliminate due frasi, qualcuno racconta perché troppo spinte. Ecco la versione di Cecile: “Il pezzo durava 3,40 e abbiamo dovuto accorciarlo sia per la serata in cui hanno scelto noi giovani che per il Festival per cui c’è il vincolo dei tre minuti”.
Il testo è molto forte e denuncia una forma di razzismo latente che in Italia è sempre presente. Cecile ha un passato da giocatrice di basket con il suo metro e 83 di altezza ma ora che è arrivata al festival per il basket c’è ancora spazio? “Lo sport mi ha dato tanto, ma ora è tempo di dedicarmi a questo progetto da artista. Per essere cestista c’è sempre il campetto!”.

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel