Ascolta Guarda

Sanremo – Parla Claudio Baglioni: “Faccio il festival perché non ho più paura”

Claudio Baglioni, direttore artistico di Sanremo 2018, parla per la prima volta ai giornalisti e racconta come e perché ha deciso di fare il festival e confessa: ” Non ho dormito a lungo, prima di essere pronto ad accettare questo incarico. Per tre volte non lo sono stato. Avevo paura: di non essere all’altezza, di avere pochissimo tempo, di dovere affrontare qualcosa più grande di me come fa il cavallerizzo che pensa di dominare il cavallo, ma intanto ha le gambe arcuate, e quello gli ha modificato la postura. Sanremo è un cavallo. Se ci sali sopra rischi di uscirne con le gambe disastrate o disarcionate”.
Con Sanremo Baglioni ha sempre avuto a che fare, pur non essendo mai stato in gara: “Per me è la chiusura di un cerchio. Nel 1969, quando ho fatto il mio primo tour internazionale non essendo forse ancora neanche nazionale, in Polonia portavamo un repertorio di canzoni popolari italiane. Quella che andava per la maggiore era: “Gobbo tu’ padre, Gobba tu madre, Gobba la figlia della sorella, era gobba pure quella, la famiglia dei Gobbon…”». Sette bis. Un successo che neanche quando facevamo Yesterday. Ne uscivamo piegati in due. In tutti i sensi. Ci presentavamo come i Sanremo Six”.
Pressioni ne ha avute per accettare qualcuno al suo festival? Con ironia Claudio risponde che: “Le chiamerei piuttosto “sollecitazioni”. Ho ricevuto la telefonata anche di un vescovo, di un ex ministro. Di Papa Francesco? Non ancora. Forse arriverà per gli ospiti internazionali.
L’ironica è diventata compagna di viaggio di Claudio strada facendo e la usa anche per raccontare che se dovesse andare male ha un piano b: Andrà tutto bene. Ma se invece dovesse andare male, ricordo a tutti che sono un architetto. Ma di quelli laureati seri, non al Cepu. Iscritto all’albo in tarda età dopo essere stato uno studente lavoratore. Quindi se a casa avete un bagnetto da spostare, io sono abilitato, e disposizione”.
Subito dopo aver reso noto l’elenco dei 20 big che saranno in gara all’ariston sono fioccate le polemiche perché non ci sono abbastanza donne: “Ce ne sono poche in gara? Bisogna fabbricarne un po’ di più. Non solo nella musica pop e rock. Nell’arte in genere”.
Tornando alla gara e alle scelte fatte ammette: “Il mio numero di cellulare è sempre lo stesso, da 15 anni. Questo significa che le insolenze me le becco tutte. E che stanotte, quando abbiamo annunciato i Big, io l’abbia passata a mandare messaggi a tutti gli altri fuori dai 20, quelli che non ce l’hanno fatta, con su scritto il mio “Mi dispiace”. Sarò stato anche paraculo, ma almeno me la sono cavata con me stesso, con le crisi di coscienza».
Claudio ha già compiuto la sua prima rivoluzione: “Nella gara che ci sarà, ho “eliminato il concetto di eliminazione”. Anche qui, l’ho fatto per evitarmi l’imbarazzo di dovere dire: “Ti ho voluto, convinto, ora vai in albergo e fai le valigie”. Non esiste in nessun concorso. Arrivo proprio in questa edizione, la numero 68. Il Sessantotto fu l’ultimo anno in cui tutto il mondo sognò che il futuro sarebbe potuto essere diverso, migliore. Fu un sogno ingenuo e utopistico. Il ’68 è curiosamente un numero guida. Il mio pass qui – coincidenza – non è il numero 1, come quelli che conservo di tutti i concerti. Ma ’68. Magari è un segnale. Ci attacchiamo a tutto!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro eletto presidente con oltre il 60% di preferenze, Pd primo partito

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music