Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo: tutti pronti per affrontare il tema degli amori gay. L’incognita Elton John

E se Sir Elton John, ospite della prima serata, si presentasse con il marito? E se sul palco alludesse o facesse cenno ai matrimoni gay? Quello delle Unioni civili è un tema che potrebbe irrompere sul palco dell’Ariston mentre nelle stesse ore l’argomento è all’attenzione del Senato. Un rischio o una speranza? Qualsiasi cosa si dica o si faccia a Sanremo ha l’effetto di una bomba perché viene visto e ascoltato da milioni di italiani. E in questo momento le Unioni civili sono argomento molto popolare e sensibile. Eppure l’insistenza con cui se ne sta parlando a Sanremo quasi nasconde la speranza che una grande polemica possa scoppiare per fare notizia (e ascolti). Dunque, l’incognita di Sir Elton. “Non abbiamo la più pallida idea se Elton John verrà con il marito o meno, verrà martedì in prova. Lo abbiamo invitato in tempi non sospetti, non credo che il dibattito nell’aula parlamentare risentirà della presenza di Elton John”, assicura Giancarlo Leone, direttore di Rai 1. Eppure il senatore Carlo Giovanardi, contrario alle Unioni civili, avverte Elton John: “Se lui va lì a cantare la sua canzone bene. Non c’e’ problema. Ma se lui va lì a lanciare appelli sarebbe davvero scandaloso”. Speriamo che qualcuno avvisi Sir Elton.
Ma anche Hozier è a “rischio”: all’amore gay dedicò il video del suo successo mondiale “Take me to Church”. Ma i presentatori del Festival sono pronti a tutto. L’attrice Virginia Raffaele confessa la sua attrazione in sala stampa per la collega Madalina Ghenea, modella rumena: “Madalina è talmente bella che se passa la legge le chiedo di sposarmi”. Scherza Virginia, e ce n’è anche per Gabriel Garko quando un giornalista gli chiede se prova fastidio ad essere considerato una icona gay. La risposta è da manuale: “Sono consapevole di essere un sex symbol, anche se la gente che mi conosce sa come sono. So che devo essere sognato e desiderato da più persone: se devo essere desiderato da un uomo che, per desiderarmi, ha bisogno di pensare che sono gay, va benissimo. Lo stesso vale se vuole sognarmi una signora di 60 anni. Facciamo spettacolo, dobbiamo far sognare la gente”. Virginia prende la palla al balzo: “Nun se butta via niente Garko, eh?”. Intanto irrompe lo spettro della censura per il taglio di alcune strofe della canzone “N.E.G.R.A” di Cecile, che gareggia nei giovani. Si tratta di versi che facevano riferimento alla discriminazione di “negri e omosessuali”. Ma il produttore dell’artista assicura che il taglio si è reso necessario per l’eccessiva durata della canzone. Niente di “politico” insomma, l’importante è salvaguardare sempre le rime.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music