Ascolta Guarda

#Sanremo2019 – Cristicchi il più amato dai religiosi

Durante la prima serata del festival anche il cardinale Ravasi ha seguito Sanremo sui social e ha tweettato i versi della canzone di Simone Cristicchi e Daniele Silvestri.
“Avete preso un bambino che non stava mai fermo. L’avete messo da solo davanti a uno schermo. E adesso vi domandate se sia normale se il solo
mondo che apprezzo e’ un mondo Virtuale (Daniele Silvestri, Argento vivo) #Sanremo2019”.
Ravasi, che sul Social ha raggiunto i 103mila follower, non si e’ fermato qui e dopo un’ora ha pubblicato un secondo post.
“Basta mettersi al fianco invece di stare al centro (Simone Cristicchi, Abbi cura di me) #Sanremo2019”. Questo è il verso della canzone di Cristicchi che ha colpito il cardinale. Il testo di ‘Abbi cura di me’, infatti, riflette in modo poetico sulla vita e sul suo senso.

Il cardinale Ravasi non è l’unico religioso fan degli artisti al festival. Sul suo profilo Simone Cristicchi ha tweettato un video che gli è arrivato da un gruppo di suore del Brasile che gli ha fatto gli auguri di compleanno.

Scrive Cristicchi:  “Il buongiorno piu’ bello! Grazie ragazze! Percheè ognuno ha le groupies che si merita. Dal Brasile, io ho queste meravigliose creature”.
Le sorelle dicono in italiano: “Ciao Simone. Tanti auguri qui dal Brasile. Queste sono le nostre sorelle suore brasiliane che fanno un bel lavoro con i bambini. Vogliamo farti un grande saluto in portoghese”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music