Ascolta Guarda
PALATOUR

“Scendiamo in piazza” arriva a Bari

Il progetto promosso da Ace e l’associazione Retake  coinvolge 4 artiste pugliesi e sostiene la volontà dei cittadini di riappropriarsi degli spazi urbani per farli diventare luoghi di incontro e socializzazione

Arriva a Bari la maratona “Scendiamo in piazza”,  progetto itinerante promosso da ACE – marchio di Fater e leader nei detergenti per la casa e i tessuti – e l’associazione di volontariato Retake. Il progetto mira a sostenere un movimento spontaneo di cittadini che vogliono riappropriarsi degli spazi urbani per trasformarli in luoghi di incontro e socializzazione più vivibili e accoglienti. 

L’iniziativa di Bari vede il coinvolgimento di quattro artiste pugliesi che sono già al lavoro per la realizzazione di un murale composto da quattro opere, con l’obiettivo di restituire un nuovo volto al sottopasso Duca degli Abruzzi. 

Il murales è il frutto di una Call For Artists lanciata in rete dall’Associazione Retake Bari. Sono stati selezionati i progetti grafici e le artiste che omaggeranno l’Associazione Emergency con l’intento di sensibilizzare sull’importanza della solidarietà, della speranza e della pace. 

Daniela Giarratana, Nadia Gelsomina e Amalia Tucci sono artiste appartenenti al collettivo di illustratrici di “La Puglia racconta” declineranno in maniera diversa il tema. Daniela Giarratana rappresenterà il concetto dell’aiuto, del soccorso e della solidarietà quasi come una militanza, dipingendo i medici di guerra come Cavalieri dediti a cura e pace. Toccherà a Nadia Gelsomina dipingere una figura femminile, allegoria di resistenza e libertà, che trasforma l’orrore in vita;  Amalia Tucci ritrarrà il tema della rinascita, iconograficamente rappresentata da un surreale origami ricucito con v“l’arte del Kintsugi”, a simboleggiare il diritto alla vita e alla libertà.

Infine Daniela Sersana, Presidente dell’Associazione “Artesana” di Triggiano, realizzerà un’opera rielaborando un’idea dall’architetta barese Germana Genchi. Si tratta di un progetto grafico che trae ispirazione dalla graffitista afghana Shamsia Hassani: Gino Strada tiene tra le mani un vaso con un soffione come simbolo di speranza e libertà. 

Fondamentale per la buona riuscita di questa iniziativa su Bari, la partnership con Ferrovie dello Stato che ha concesso spazi e supportato le attività di recupero urbano promosse da ACE e Retake. 

L’iniziativa di Bari è una delle tappe di una maratona più ampia sostenuta da ACE e Retake che sta attraversando l’Italia da Nord a Sud in 15 tappe, con l’obiettivo di prendersi cura di strade e piazze cittadine per restituirle rigenerate alle comunità. Per maggiori dettagli su progetto e tappe: https://ace.it/scendiamoinpiazza 

Il nuovo sottopasso sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 10.30.  ACE e Retake aspettano tutti i cittadini che vorranno partecipare. 

Angela Tangorra

Sport

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Leggerissime

Halloween, a festeggiare saranno 11 milioni di italiani. Le caramelle si confermano il prodotto più venduto

I dati forniti da Unione Italiana Food. I gusti preferiti sono agrumi (44%), menta forte o balsamica (39%) e liquirizia (36%) …

Matrimonio all’autodromo di Imola: Yuri e Giulia insieme nel segno dello sport

E' la prima volta negli spazi del circuito "Enzo e Dino Ferrari"

 
  Diretta

Top News

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Locali

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music