Ascolta Guarda
PALATOUR

Sciame sismico nei Campi Flegrei, da ieri sera oltre 150 scosse. La più forte di magnitudo 4.4

Paura nella zona dei Campi Flegrei, nel napoletano, per uno sciame sismico, che dalle 19.51 di ieri ha fatto registrare oltre 150 scosse. La più forte, registrata all’interno della Solfatara, è di magnitudo 4.4, la più forte negli ultimi 40 anni. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), non si registrano allo stato attuale un aumento della velocità di sollevamento, che attualmente è pari a due centimetri al mese, o variazioni di andamento nelle deformazioni orizzontali o deformazioni locali del suolo diverse rispetto all’andamento precedente.

Segnalate, intanto, crepe e caduta di cornicioni nelle zone vicine all’epicentro, nell’area della Solfatara di Pozzuoli. Sono 35, in tre diversi edifici, le abitazioni sgomberate in via precauzionale. A riferirlo è la Prefettura di Napoli. Disposta la chiusura delle scuole nei Comuni di Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Qualiano e nelle municipalità 9 e 10 di Napoli. A Pozzuoli notte in strada per tantissimi cittadini. In tanti hanno trovato riparo a bordo di auto posteggiate lontane dagli edifici oppure nelle due piccole tendopoli allestite dalla Protezione Civile rapidamente nella zona del porto e in quella del lungomare Pertini. All’alba, a causa anche di un repentino abbassamento della temperatura, in tanti hanno fatto ritorno nelle proprie abitazioni sfidando la paura. Qualche momento di tensione si è registrato durante la notte, quando alcuni cittadini hanno lamentato l’assenza di bagni chimici, arrivati a Pozzuoli solo stamattina.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music