Ascolta Guarda
PALATOUR

Scienza, scelto il mollusco dell’anno

Ad aggiudicarsi il titolo del 2022 è la lumaca cubana dipinta

La Polymita picta, comunemente nota come lumaca cubana dipinta, è stata ufficialmente designata come “Mollusco dell’anno 2022”. La nomina è avvenuta nell’ambito di un concorso indetto dalla Senckenberg Nature Research Society, dal LOEWE Center for Translational Biodiversity Genomics (TBG) e dalla società mondiale per la ricerca sui molluschi (Unitas Malacologica). Si tratta della seconda edizione del Contest che ha coinvolto un comitato di ricercatori delle istituzioni organizzatrici per selezionare cinque finalisti da 50 nomination iniziali.


A designare la vincitrice è stato un pubblico internazionale che ha dovuto scegliere tra tre specie di lumache, una specie di cozze e uno scafopode. Dal 25 febbraio al 15 marzo 2022 tutte le parti interessate sono state infatti invitate a votare il Mollusco dell’anno tramite una piattaforma telematica. A fronte di 16.388 designanti, provenienti da 148 paesi, la Polymita picta è stata selezionata ben 10.092 volte. A seguito della schiacciante vittoria, la specie verrà analizzata presso il LOEWE Center TBG.


Si tratta di una lumaca dipinta molto nota per la particolare colorazione del suo guscio e per una particolare tecnica di accoppiamento. La lumaca cubana dipinta è ermafrodita e crea dei “dardi d’amore”, o gypsobelum, cioè delle frecce affilate, calcaree o chitinose, che vengono utilizzate durante il corteggiamento e sembrano favorire la sopravvivenza degli spermatozoi. È considerata a rischio di estinzione a causa del bracconaggio e della perdita dell’habitat. “Siamo davvero lieti di questo riconoscimento – afferma Carola Greve, membro della giuria e responsabile del laboratorio del LOEWE Center TBG – il genoma del gasteropode potrebbe fornire importanti informazioni sulla base genetica delle variazioni di colore del guscio”. “Quando abbiamo indetto il concorso alla
fine del 2020 – commenta Julia Sigwart, caposezione del Dipartimento di Malacologia presso l’Istituto di ricerca Senckenberg – il nostro obiettivo era quello di aumentare la consapevolezza relativa all’importanza dei molluschi e dell’enorme biodiversità di questi animali. Credo che abbiamo compiuto passi importanti verso questa direzione”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music