Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Scienza, scelto il mollusco dell’anno

Ad aggiudicarsi il titolo del 2022 è la lumaca cubana dipinta

La Polymita picta, comunemente nota come lumaca cubana dipinta, è stata ufficialmente designata come “Mollusco dell’anno 2022”. La nomina è avvenuta nell’ambito di un concorso indetto dalla Senckenberg Nature Research Society, dal LOEWE Center for Translational Biodiversity Genomics (TBG) e dalla società mondiale per la ricerca sui molluschi (Unitas Malacologica). Si tratta della seconda edizione del Contest che ha coinvolto un comitato di ricercatori delle istituzioni organizzatrici per selezionare cinque finalisti da 50 nomination iniziali.


A designare la vincitrice è stato un pubblico internazionale che ha dovuto scegliere tra tre specie di lumache, una specie di cozze e uno scafopode. Dal 25 febbraio al 15 marzo 2022 tutte le parti interessate sono state infatti invitate a votare il Mollusco dell’anno tramite una piattaforma telematica. A fronte di 16.388 designanti, provenienti da 148 paesi, la Polymita picta è stata selezionata ben 10.092 volte. A seguito della schiacciante vittoria, la specie verrà analizzata presso il LOEWE Center TBG.


Si tratta di una lumaca dipinta molto nota per la particolare colorazione del suo guscio e per una particolare tecnica di accoppiamento. La lumaca cubana dipinta è ermafrodita e crea dei “dardi d’amore”, o gypsobelum, cioè delle frecce affilate, calcaree o chitinose, che vengono utilizzate durante il corteggiamento e sembrano favorire la sopravvivenza degli spermatozoi. È considerata a rischio di estinzione a causa del bracconaggio e della perdita dell’habitat. “Siamo davvero lieti di questo riconoscimento – afferma Carola Greve, membro della giuria e responsabile del laboratorio del LOEWE Center TBG – il genoma del gasteropode potrebbe fornire importanti informazioni sulla base genetica delle variazioni di colore del guscio”. “Quando abbiamo indetto il concorso alla
fine del 2020 – commenta Julia Sigwart, caposezione del Dipartimento di Malacologia presso l’Istituto di ricerca Senckenberg – il nostro obiettivo era quello di aumentare la consapevolezza relativa all’importanza dei molluschi e dell’enorme biodiversità di questi animali. Credo che abbiamo compiuto passi importanti verso questa direzione”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel