Ascolta Guarda

Scienza, scoperte microplastiche nel corpo umano: in cervello, fegato e reni la maggiore concentrazione

Lo studio pubblicato su Nature Medicine. Con il passare del tempo aumentano le particelle presenti nell’organismo

Microplastiche nell’organismo: le hanno trovate i ricercatori dell’Università americana per le scienze della salute del New Mexico, in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine. La ricerca, effettuata su 52 soggetti, ha trovato prove dell’accumulo di questi materiali nell’organismo umano: i campioni prelevati durante autopsie svolte nel 2016 e nel 2024 hanno rilevato la presenza di microplastiche anche in elevate concentrazioni nel cervello, nel fegato e nei reni, e i risultati mostrano che sono in aumento nei campioni più recenti. Lo studio, duqnue, evidenzia le conseguenze della sempre maggiore presenza della plastica nell’ambiente, ma gli autori coordinati da Matthew Campen sottolineano che sono necessari ulteriori studi per capire le possibili implicazioni per la salute umana. Si parla di particelle di plastica comprese tra un milionesimo e un miliardesimo di metro. Le analisi hanno dato esito positivo per tutti i campioni, ma le concentrazioni sono risultate significativamente più alte per il cervello. Inoltre, mettendo a confronto i dati ottenuti dai campioni del 2016 e di periodi antecedenti con quelli dei campioni successivi, hanno trovato quantità maggiori in questi ultimi, segno che le concentrazioni stanno aumentando col passare del tempo. Emerge, infine, che il cervello degli individui affetti da demenza mostra più microplastiche rispetto a quello degli altri.
Gli autori dello studio, tuttavia, invitano alla cautela, affermando che i risultati ottenuti mostrano un’associazione tra
particelle di plastica ed effetti sulla salute, ma non dimostrano una relazione di causa-effetto: le future analisi dovranno includere molte più persone provenienti da popolazioni diverse, per fare luce sul problema. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

 
  Diretta

Top News

Mattarella in ospedale per impianto di peacemaker. Il Colle: “Nessun allarme”. I messaggi di auguri dalla politica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Per Trump la colpa del conflitto in Ucraina è di Zelensky, anzi no: è colpa di Putin. Il presidente Usa contro tutti

Donald Trump contro Zelensky e Biden sul conflitto in Ucraina. Poi corregge il tiro, dando la colpa a tutti: “Questa è una guerra che non avrebbe…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel