Ascolta Guarda
PALATOUR

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla Palestina. Adesione al 60%, secondo sindacati di base e Cgil. Trecentomila a Roma, centomila a Milano. Il Viminale stima invece meno di 400.000 partecipanti in tutta Italia, con 55 agenti feriti “per le aggressioni subite”. Tensione a Bologna: una manifestante colpita da un lacrimogeno rischia un occhio. Chiusa la A14 tra Borgo Panigale e San Lazzaro. Stop ai voli a Pisa dove il corteo ha invaso la pista. Bloccati i porti di Napoli e Livorno. Pietre contro gli agenti a Torino.

E lo sciopero generale infiamma lo scontro politico, con pesanti accuse tra il leader della Lega Matteo Salvini e il segretario della Cgil Maurizio Landini. “Lo sciopero è illegittimo”, “lo paghi Landini”, incalza già in mattinata il vicepremier. “Stia tranquillo perché lo paghiamo noi con le nostre tasse”, la replica del sindacalista. In serata il secondo round: la Cgil parla della “partecipazione senza precedenti” alle manifestazioni e dei “giovani che chiedono un futuro di pace e giustizia”. Il vicepremier, di contro, attacca: “A metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti…Abbiamo dato una chance, hanno preferito fare guerra politica. Sapremo come comportarci”. Dal sindacato “non una guerra politica ma, insomma, un appello alla rivolta sociale”, chiarisce il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Salvini prospetta “altri 40 scioperi da qui a fine anno” e promette: “Saprò, a questo punto, come tutelare milioni di italiani, il loro diritto alla mobilità, al lavoro, allo studio, alla salute”.

Il segretario della Lega già durante l’ultimo Consiglio dei ministri ha avanzato la proposta di aggiornare regole e sanzioni “per chi organizza e partecipa a scioperi illegali” proponendo, ad esempio che chi organizza cortei e manifestazioni debba lasciare una cauzione in caso di danni.
Dopo il Consiglio dei ministri, c’è stata una riunione fra la premier Giorgia Meloni, i suoi vice Salvini e Antonio Tajani e
il ministro della giustizia Carlo Nordio. L’ipotesi di precettazione sarebbe stata esclusa anche su indicazione del Viminale per questioni di ordine pubblico.
“Non avevo mai visto un rappresentante dello Stato minacciare i suoi cittadini quando esercitano un diritto sancito dalla costituzione, il diritto di sciopero”, sottolinea Landini. In piazza con lui scendono i leader di Pd, M5s e Avs. “Giù le mani dal diritto di sciopero. Siamo con le lavoratrici e i lavoratori” e in “solidarietà con gli attivisti della Flotilla attaccati dalla presidente del Consiglio”, afferma Elly Schlein.
Anche Giuseppe Conte punta il dito contro la premier e lo fa con un’accusa pesante, quella di “provocare lo scontro con le sue affermazioni. E’ una tecnica ben precisa – spiega il presidente del Movimento 5 stelle – : fomenta l’odio, provoca le piazze indignate per due anni di silenzio complice del governo” su Gaza “e alla fine vuole soffocare il dissenso. Non ci caschiamo”, esorta, invitando a manifestare sempre pacificamente. Il centrodestra martella, invece, sui disagi provocati dagli scioperi e sugli scontri. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music