Ascolta Guarda
PALATOUR

Sciopero nazionale della scuola. I sindacati: “Ampia partecipazione”. Contraria l’associazione sindacale dei presidi

Oggi sciopero nazionale della scuola per protestare contro il decreto legge del 30 aprile in fase di approvazione. A scendere in piazza sono Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief. Previsto l’arrivo di un centinaio di pullman da tutta Italia per la manifestazione prevista in piazza Santi Apostoli a Roma. Gli organizzatori si aspettano un’alta partecipazione alla protesta. Contrario allo sciopero il sindacato presidi Anp.

Alla base della mobilitazione lo stralcio di tutte le parti oggetto di contrattazione, la stabilizzazione dei precari con 36 mesi di servizio e l’individuazione di risorse utili al rinnovo dei contratti. “Quella parte deve essere stracciata e rimessa al tavolo negoziale”, spiegano i sindacati.

Manifestazioni sono previste anche nelle altre piazze d’Italia. A Bari ci sarà un flash mob in via Sparano, nel tratto di strada adiacente la chiesa di San Ferdinando, dalle 10.00 alle 12.30. “Partecipiamo numerosi portando con noi un libro che solleveremo tutti insieme ogni mezz’ora nell’assoluto silenzio (10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30)”, è l’invito degli organizzatori sulle chat di Whatsapp.

“Il Governo ha intenzione di tagliare 125 euro l’anno dai 500 euro della carta del docente e di apportare una riduzione di 11.600 cattedre all’organico di potenziamento – scrivono nel messaggio sul social network – inoltre si renderà obbligatorio un triennio di formazione per tutti, con esami alla fine di ogni anno dall’esito non sempre certo. In cambio un aumento netto di 40 euro al mese”.

Per Francesco Sinopoli (Flc Cgil) “il governo sceglie di costruire una formazione per pochi, finanziata col taglio degli organici”. Contrario alla protesta il sindacato dei dirigenti scolastici Anief. “Per i sindacati che hanno indetto lo sciopero il baricentro della scuola è la contrattazione, per essi prevale anche sulla legge. Per me il centro nevralgico è la dirigenza scolastica che non è una forma di potere ma uno strumento per guidare la crescita e il miglioramento”, sostiene Mario Rusconi, presidente Associazione nazionale presidi di Roma.

“Ho voluto essere a Roma e non a Torino con voi perché oggi è un momento delicato. E’ in corso, giustamente, un atto di espressione sindacale da parte dei docenti, che richiede che il ministro sia a Roma”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenendo ad un convegno dell’Associazione nazionale presidi in corso nel capoluogo piemontese.

Uno sciopero corale dei lavoratori della scuola in Italia non si vedeva da sette anni.


Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music