Ascolta Guarda

Scoperto vasto traffico illecito di rifiuti in Puglia, cinque arresti e sequestro beni

Associazione per delinquere, traffico e gestione illecita di rifiuti anche speciali e discarica abusiva. Sono i reati
per i quali, su ordine del gip di Lecce, i carabinieri del Gruppo Tutela ambientale e la Transizione ecologica di Napoli e
della sezione di polizia giudiziaria di Taranto, hanno arrestato cinque persone ed eseguito ulteriori venti provvedimenti su beni e patrimoni. L’indagine, coordinata dalla procura distrettuale antimafia e dalla procura di Taranto, è partita dal fenomeno degli abbandoni di rifiuti speciali su terreni del Tarantino, come i rifiuti pericolosi costituiti da ritagli e
cascami di lavorazioni della pelle in varie aree del tarantino. Coinvolte Manduria, Francavilla Fontana (Brindisi), Castellaneta (Taranto) e Massafra (Taranto).
Si e’ cosi’ risaliti alle aziende produttrici dei rifiuti, tutte attive nella produzione di divani e situate nelle aree industriali di Matera, Altamura e Gravina di Puglia. Le prime informazioni testimoniali rese dai rappresentanti delle ditte, hanno fatto subito emergere la figura del principale indagato ritenuto responsabile del traffico illecito di rifiuti da almeno
30 anni.

Tramite l’impresa “Marpelle Snc”, si presentava alle società come titolare di un’azienda che avrebbe provveduto al recupero dei rifiuti speciali da loro prodotti, con un costo di smaltimento di 0,15 euro al chilo. Dopo aver ritirato i rifiuti stoccati all’interno dei piazzali delle aziende, si faceva pagare in contanti o anche tramite bonifico, emettendo, in quest’ultimo caso, fatture con causali false di pulizia del verde o dei piazzali, così da consentire alle aziende di contabilizzare un costo sostenuto di gran lunga inferiore rispetto a ciò che avrebbero pagato smaltendo lecitamente (0,40 euro al chilo). Alla sua morte, il ruolo sarebbe stato assunto da un altro indagato, il quale, sebbene incensurato, si ritiene essere colui che reclutava la manovalanza.

Si stima che siano state smaltite illecitamente circa 3mila tonnellate di materiale, in parte bruciato e in altra parte interrato in aree agricole e capannoni industriali. L’attività avrebbe consentito agli indagati di ottenere profitti per complessivi 550 mila euro. Sequestrati cinque capannoni industriali, un’area agricola dove i rifiuti sarebbero stati illecitamente smaltiti, sei mezzi utilizzati per il trasporto . Inoltre la Dda ha disposto il sequestro, finalizzato alla confisca obbligatoria, delle somme di denaro frutto di profitto documentato in 100 mila euro. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Claudia Cardinale

L’attrice, indimenticabile protagonista de “Il Gattopardo”,  aveva 87 anni, è morta nella sua casa in Francia 

Stefano De Martino derubato dell’orologio con il trucco dello specchietto

“Lasciami o ti sparo” ha detto uno dei rapinatori che hanno preso il suo orologio Patek Philip

Sport

Tennis, sorteggiato il tabellone del China Open. Sinner partirà sfidando Cilic

Il torneo inizierà giovedì a Pechino. Musetti affronterà Mpetshi Perricard

Serie A, Napoli capolista a punteggio pieno. Gli azzurri battono il Pisa e staccano la Juventus

Azzurri trascinati dai gol di Gilmour, Spinazzola e Lucca. Oggi, domani e giovedì spazio a Coppa Italia ed Europa League

 
  Diretta

Top News

Maltempo, Italia sferzata da nord a sud. Nubifragio a Ischia. Tempo instabile fino a giovedì

L’autunno in Italia è iniziato con piogge torrenziali e nubifragi che stanno sferzando il Paese da nord a sud. I dannimaggiori a Ischia, dove una…

Scuola, il ritorno sui banchi è stato un salasso: spesi 812 euro ad alunno tra libri e materiale didattico

Il ritorno a scuola è stato un salasso per gli studenti. Secondo l’Osservatorio Costi Scolastici del portale Skuola.net, che ha fatto i conti sulle spese…

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo Milano-Roma

È partito da Milano ed è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino, intorno alle 10.20 di questa mattina, il primo volo dimostrativo con la possibilità, da…

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo. Il Codacons: “Rischi per animali e passeggeri”

La presenza dei cani di grossa taglia a bordo degli aerei, senza trasportino e collocati sui sedili è una misura non convince e che può…

Locali

Salento, bimbo travolto dal furgone in sosta del corriere: non è grave. S’ipotizza un guasto al freno a mano

Un bambino di dieci anni è stato travolto dal furgone di un corriere all’uscita da scuola, a Tricase, nel Leccese. Il mezzo era parcheggiato e…

Coldiretti: “Puglia tra le regioni top per superfici destinate ad agricoltura biologica”

La Puglia, con 311mila ettari, è tra le prime regioni in Italia per superfici agricole destinate a coltivazioni biologiche. A darne notizia è Coldiretti, secondo…

L’attrice Helen Mirren lancia un appello per salvare gli ulivi dalla xylella: “Sono patrimonio dell’Italia intera, tutti devono svegliarsi”

Nuovo appello a salvare gli ulivi dalla xylella da parte dell’attrice inglese Helen Mirren, che passa diversi mesi all’anno nella sua masseria a Tiggiano, nel…

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un palo: 30enne muore sul colpo. E’ la seconda vittima in 24 ore a Foggia

Secondo morto sulle strade di Foggia nelle ultime 24 ore. La notte scorsa un 30enne di San Severo ha perso la vita sul colpo dopo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music