Ascolta Guarda

A SCUOLA CON LA MASCHERINA SE IL METRO DI DISTANZA NON SARA’ GARANTITO

 

A settembre si rientra a scuola: dove ci sarà spazio per osservare un metro di distanza i ragazzi potranno fare lezione senza mascherina, diversamente dovranno indossarla. E’ la nuova raccomandazione del Comitato Tecnico Scientifico del governo che suggerisce azioni e consigli per arginare l’epidemia da coronavirus. Durissima la reazione dei presidi: “Pensavamo di vivere in una tragedia, e invece era una commedia: Tanto rumore per nulla di William
Shakespeare!”, sono le parole di Antonello Giannelli, presidente
dell’Anp (Associazione nazionale presidi), alle nuove raccomandazioni del Comitato.
Giannelli invita i presidi ad andare in ferie: “Abbiamo sempre rispettato i pareri
delle autorità sanitarie e continueremo a farlo ma non comprendiamo perchè non si sia fatta chiarezza prima su questo aspetto fondamentale. I dirigenti scolastici non hanno preso un solo giorno di ferie per lavorare febbrilmente, con granitico senso del dovere, affinchè gli alunni potessero essere distanziati come previsto. I colleghi
hanno risposto a innumerevoli monitoraggi ministeriali per comunicare più volte tutti i dati relativi alle classi, alle aule, ai corridoi, alle palestre, ai cortili, agli edifici. E
tutto questo perchè? Perchè siamo stati seri e responsabili,
ben più di quanto fosse evidentemente necessario. A questo punto – conclude Giannelli – invito tutti i colleghi a comunicare immediatamente ai rispettivi uffici
scolastici la loro messa in ferie, perchè le hanno meritate come non mai e perchè ne hanno bisogno dopo una estate di lavoro frenetico che sembrava tragica e invece era solo comica”.
La ministra Azzolina tuttavia ribadisce che si continua a lavorare per garantire il distanziamento: “La mascherina è fondamentale laddove il distanziamento non c’è. Il Cts lo aveva già scritto il 7 luglio. Ma noi stiamo lavorando al distanziamento e continueremo a farlo. Ci sono Paesi europei che dicono: se non hai il distanziamento metti la mascherina e basta. Noi stiamo facendo di più: stiamo lavorando per garantire a tutti il distanziamento”.
Il ministro chiede piena collaborazione ai comuni: “Sugli spazi si è fatto molto, ma serve un ulteriore impegno da parte degli enti locali, che sono proprietari degli edifici. Hanno i poteri commissariali per velocizzare i lavori, le risorse per l’edilizia scolastica leggera. E abbiamo dato nel dl agosto ulteriori risorse per gli affitti”.
Per il resto la scuola è pronta, assicura il ministro: “Arriveranno 2,4 milioni di
banchi in un Paese in cui non si era mai investito negli arredi. Arriveranno anche 11 milioni di mascherine al giorno, 50 mila litri di gel igienizzante, test rapidi per il personale scolastico”.

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music