Ascolta Guarda
PALATOUR

Scuola, la Uil lancia l’allarme sui lavoratori precari in Puglia: “A dicembre saranno 11mila”

“Fino a dicembre in Puglia stimiamo di arrivare a quasi 11mila precari, un numero molto alto che la regione non merita”. Lo ha detto il segretario generale Uil Scuola Puglia, Gianni Verga, a margine dell’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola pugliese organizzata a Bari. “Stiamo mettendo sul tappeto tutti i problemi che riguardano la scuola statale nella nostra regione – ha aggiunto – a cominciare dal precariato. Non è possibile avere
tante supplenze perché non garantiscono la continuità didattica e gli alunni diversamente abili”. Per Verga “occorre intervenire anche sulla legge Finanziaria che sta tagliando 70 autonomie scolastiche in un triennio, su questo ci stiamo opponendo in tutti i tavoli”. “Il taglio degli accorpamenti deriva dalla finanziaria del governo Draghi. Il ministro Valditara non ha avuto il tempo di cambiare questa norma, che riduce drasticamente il numero delle istituzioni. Ma, come lui stesso mi ha detto due giorni fa, il ministro ha la possibilità di modificare questa norma della Finanziaria che sta per essere presentata”, ha detto il segretario generale nazionale di Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile, a margine dell’assemblea. “La Federazione Uil scuola Rua da anni chiede che la scuola resti fuori dai vincoli di bilancio – ha
aggiunto – Se questa proposta sarà fatta propria dal governo, otterrà il massimo appoggio”. “Sulla scuola – ha evidenziato – si investe, non si fa cassa. Diversamente andremo controcorrente”. 

“Stiamo girando l’Italia per sentire i nostri quadri sindacali, i nostri iscritti e tutte le persone che fanno funzionare la scuola tutti i giorni. Insieme decideremo se apporre la firma sulla parte del contratto, anche se le incongruenze sono tante”, ha detto ancora il segretario generale nazionale. Il riferimento è al mancato rinnovo contrattuale dei lavoratori pubblici, che in Italia interessa circa sette milioni di dipendenti, fra i quali anche quelli della scuola. “I contratti – ha aggiunto – quando si sottoscrivono, devono essere migliorativi rispetto ai precedenti, altrimenti non si sottoscrivono”.

Quanto all’edilizia scolastica, il segretario pugliese Verga spiega come “stupisce che con il Pnrr si intervenga solo sul 10% degli istituti scolastici in Puglia – ha spiegato – quando sappiamo che un terzo delle scuole è senza agibilità”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music