Ascolta Guarda

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano aumenti fra il 3 e il 5% del prezzo di diari e zaini. A preoccupare, però, è soprattutto il costo dei libri. Nei mesi scorsi l’Antitrust aveva accusato le case editrici di prezzi in crescita, poca concorrenza, ostacoli al mercato dell’usato e sconti limitati. La spesa media per studente per i testi scolastici oggi è pari a 580 euro per le scuole medie e a 1250 per quelle superiori. Poco diffuso, inoltre, l’utilizzo delle versioni digitali, visto che il 95% delle classi utilizza ancora la versione cartacea insieme all’ebook, concesso in licenza e non rivendibile. Secondo dati forniti dall’Associazione italiana editori (Aie), nel 2025 l’aumento del prezzo dei libri scolastici è pari a circa l’1,7% per le scuole medie e all’1,8% per le superiori. Il Codacons, invece, sottolinea il caro cartoleria. Uno zaino griffato rischia di costare oltre 200 euro, mentre un astuccio attrezzato con penne, matite, gomma per cancellare e pennarelli può costare 60 euro e un diario può costare 40 euro.

Da alcune associazioni, come Cittadinanzattiva, è arrivata la richiesta di detrazioni fiscali per le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo e di un innalzamento della soglia Isee per l’accesso ai fondi per l’acquisto di libri. Rispondendo a una recente interrogazione parlamentare presentata da ‘Azione’, il ministro dell’Istruzione, Valditara, ha sottolineato di aver proceduto, attraverso il bilancio ministeriale, a incrementare lo stanziamento del fondo per l’acquisto di libri di testo per le famiglie non abbienti, portandolo dai 133 milioni originari a 137 milioni per il biennio 2024-2025 e a 139 per il biennio 2026-2027. Valditara ha poi ricordato di aver ricostituito la Conferenza nazionale per il diritto allo studio per individuare, insieme ai rappresentati di Comuni e regioni, misure per semplificare l’accesso ai contributi. Proposte, inoltre, misure ulteriori da inserire nella prossima legge di bilancio per agevolare l’acquisto di libri di testo da parte di famiglie meno abbienti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-