Ascolta Guarda

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano aumenti fra il 3 e il 5% del prezzo di diari e zaini. A preoccupare, però, è soprattutto il costo dei libri. Nei mesi scorsi l’Antitrust aveva accusato le case editrici di prezzi in crescita, poca concorrenza, ostacoli al mercato dell’usato e sconti limitati. La spesa media per studente per i testi scolastici oggi è pari a 580 euro per le scuole medie e a 1250 per quelle superiori. Poco diffuso, inoltre, l’utilizzo delle versioni digitali, visto che il 95% delle classi utilizza ancora la versione cartacea insieme all’ebook, concesso in licenza e non rivendibile. Secondo dati forniti dall’Associazione italiana editori (Aie), nel 2025 l’aumento del prezzo dei libri scolastici è pari a circa l’1,7% per le scuole medie e all’1,8% per le superiori. Il Codacons, invece, sottolinea il caro cartoleria. Uno zaino griffato rischia di costare oltre 200 euro, mentre un astuccio attrezzato con penne, matite, gomma per cancellare e pennarelli può costare 60 euro e un diario può costare 40 euro.

Da alcune associazioni, come Cittadinanzattiva, è arrivata la richiesta di detrazioni fiscali per le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo e di un innalzamento della soglia Isee per l’accesso ai fondi per l’acquisto di libri. Rispondendo a una recente interrogazione parlamentare presentata da ‘Azione’, il ministro dell’Istruzione, Valditara, ha sottolineato di aver proceduto, attraverso il bilancio ministeriale, a incrementare lo stanziamento del fondo per l’acquisto di libri di testo per le famiglie non abbienti, portandolo dai 133 milioni originari a 137 milioni per il biennio 2024-2025 e a 139 per il biennio 2026-2027. Valditara ha poi ricordato di aver ricostituito la Conferenza nazionale per il diritto allo studio per individuare, insieme ai rappresentati di Comuni e regioni, misure per semplificare l’accesso ai contributi. Proposte, inoltre, misure ulteriori da inserire nella prossima legge di bilancio per agevolare l’acquisto di libri di testo da parte di famiglie meno abbienti.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music