Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Scuola – Dopo Pasqua tornano sui banchi 6 alunni su 10

Dopo Pasqua 6 alunni su 10 rientreranno nelle loro classi, pari a 5,3 milioni, quasi 4 milioni in piu’ rispetto alle ultime settimane. Il ritorno a scuola in presenza come priorità del momento, messa in chiaro dal premier Draghi, riporterà  sui banchi milioni di alunni fino ad oggi in didattica a distanza.

La nuova mappa dal 7 aprile vedra’ infatti 3,2 milioni di studenti (il 37,6%) che continueranno a seguire in dad da casa (erano 6,9 milioni nei giorni scorsi) e 5,3 milioni nelle aule, pari al 62,3% (erano solo 1,6 milioni).
Un anticipo di rientro si avra’ gia’ martedi’ prossimo, 30 marzo, nel Lazio, quando 687mila ragazzi delle scuole(fino alla terza media) lasceranno la dad per il cambio del colore della regione che da ‘rossa’ passera’ all”arancione’. Al tempo stesso pero’ oltre mezzo milione di alunni toscani e 285mila calabresi andranno in zona rossa.
Nello specifico – secondo i calcoli di Tuttoscuola – dovrebbero essere dunque 5.296.519, gli alunni di scuole statali e paritarie che potranno seguire le lezioni in presenza su un totale di 8milioni e 506mila. I dati comprendono anche circa un milione e 400mila bambini di scuola dell’infanzia da settimane esclusi dalle attivita’ educative in presenza a scuola. Le regioni piu’ interessate da questa riapertura in presenza sono la
Lombardia con 785.910 in presenza (e 615.903 in dad), il Lazio con 687.592 (e 133.737 in dad), la Campania con 484.731 (e 460.262 in dad), la Toscana con 265.966 (238.650 in dad), il
Veneto con 373.003 in presenza (307.093 in dad). Con la quasi totalita’ degli alunni in presenza (82-83%) le Isole: la Sicilia con 614.891 e la Sardegna con 170.004.
Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attivita’ didattiche a scuola 1.393.010 bambini delle scuole dell’infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 906.011 alunni della scuola secondaria di I grado (il 52,9%) e parzialmente in alternanza al 50% 407.304 studenti delle superiori (il 14,6%). Scuole chiuse fino a Pasqua in Abruzzo, Molise e Basilicata, anche se sono ‘zone arancioni’, ma
subito dopo le vacanze pasquali c’e’ l’intenzione di riaprirle.
Al contrario in Trentino la Giunta provinciale ha deciso di riaprire nidi, scuole dell’infanzia e scuole elementari gia’ da lunedi’ 29 marzo, pur prevedendo che il governo confermera’, almeno per i prossimi 7 giorni, la ‘zona rossa’. La Provincia di Bolzano, ‘arancione’, con i dati epidemiologici in netto miglioramento, conferma la didattica in presenza nelle elementari e medie e porta avanti il progetto pilota dei test nasali ‘fai da te nelle scuole’. Dopo Pasqua, questo l’obbiettivo, i tamponi dovrebbero essere estesi a quasi la totalita’ delle scuole.
La relazione presentata dal Cnel al Parlamento rivela che per oltre 10,8 milioni tra bambini e studenti dal livello pre-primario all’universita’ si registra una perdita di giorni/scuola pari a quasi un quarto di anno scolastico e che la  perdita di apprendimenti e’ stimata per gli studenti italiani in oltre il 30%. L’impatto del ‘learning loss’ e’ stato a sua volta stimato in una perdita di PIL dell’1,5% annuo per il resto del secolo.
A raffreddare gli entusiasmi sul rientro a scuola è stato il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. “Non e’ una decisione” la riapertura delle scuole fino alla prima media dal 7 aprile, “il Governo non ce l’ha ancora comunicato.
Ce lo comunichera’ ovviamente se i dati si abbassano, non credo che se i dati restano questi sara’ aperta di nuovo la scuola”, ha avvertito. Ma il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi la pensa diversamente: “Finalmente parole di chiarezza sulla scuola da parte del Governo: Draghi, Bianchi e Speranza hanno
detto che la scuola deve essere una priorita’, ultima a chiudere e prima a riaprire”, plaude il presidente David Lazzari, che sostiene la necessita’ che la riapertura sia prossima.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel