Ascolta Guarda

Scuola – Dopo Pasqua tornano sui banchi 6 alunni su 10

Dopo Pasqua 6 alunni su 10 rientreranno nelle loro classi, pari a 5,3 milioni, quasi 4 milioni in piu’ rispetto alle ultime settimane. Il ritorno a scuola in presenza come priorità del momento, messa in chiaro dal premier Draghi, riporterà  sui banchi milioni di alunni fino ad oggi in didattica a distanza.

La nuova mappa dal 7 aprile vedra’ infatti 3,2 milioni di studenti (il 37,6%) che continueranno a seguire in dad da casa (erano 6,9 milioni nei giorni scorsi) e 5,3 milioni nelle aule, pari al 62,3% (erano solo 1,6 milioni).
Un anticipo di rientro si avra’ gia’ martedi’ prossimo, 30 marzo, nel Lazio, quando 687mila ragazzi delle scuole(fino alla terza media) lasceranno la dad per il cambio del colore della regione che da ‘rossa’ passera’ all”arancione’. Al tempo stesso pero’ oltre mezzo milione di alunni toscani e 285mila calabresi andranno in zona rossa.
Nello specifico – secondo i calcoli di Tuttoscuola – dovrebbero essere dunque 5.296.519, gli alunni di scuole statali e paritarie che potranno seguire le lezioni in presenza su un totale di 8milioni e 506mila. I dati comprendono anche circa un milione e 400mila bambini di scuola dell’infanzia da settimane esclusi dalle attivita’ educative in presenza a scuola. Le regioni piu’ interessate da questa riapertura in presenza sono la
Lombardia con 785.910 in presenza (e 615.903 in dad), il Lazio con 687.592 (e 133.737 in dad), la Campania con 484.731 (e 460.262 in dad), la Toscana con 265.966 (238.650 in dad), il
Veneto con 373.003 in presenza (307.093 in dad). Con la quasi totalita’ degli alunni in presenza (82-83%) le Isole: la Sicilia con 614.891 e la Sardegna con 170.004.
Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attivita’ didattiche a scuola 1.393.010 bambini delle scuole dell’infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 906.011 alunni della scuola secondaria di I grado (il 52,9%) e parzialmente in alternanza al 50% 407.304 studenti delle superiori (il 14,6%). Scuole chiuse fino a Pasqua in Abruzzo, Molise e Basilicata, anche se sono ‘zone arancioni’, ma
subito dopo le vacanze pasquali c’e’ l’intenzione di riaprirle.
Al contrario in Trentino la Giunta provinciale ha deciso di riaprire nidi, scuole dell’infanzia e scuole elementari gia’ da lunedi’ 29 marzo, pur prevedendo che il governo confermera’, almeno per i prossimi 7 giorni, la ‘zona rossa’. La Provincia di Bolzano, ‘arancione’, con i dati epidemiologici in netto miglioramento, conferma la didattica in presenza nelle elementari e medie e porta avanti il progetto pilota dei test nasali ‘fai da te nelle scuole’. Dopo Pasqua, questo l’obbiettivo, i tamponi dovrebbero essere estesi a quasi la totalita’ delle scuole.
La relazione presentata dal Cnel al Parlamento rivela che per oltre 10,8 milioni tra bambini e studenti dal livello pre-primario all’universita’ si registra una perdita di giorni/scuola pari a quasi un quarto di anno scolastico e che la  perdita di apprendimenti e’ stimata per gli studenti italiani in oltre il 30%. L’impatto del ‘learning loss’ e’ stato a sua volta stimato in una perdita di PIL dell’1,5% annuo per il resto del secolo.
A raffreddare gli entusiasmi sul rientro a scuola è stato il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. “Non e’ una decisione” la riapertura delle scuole fino alla prima media dal 7 aprile, “il Governo non ce l’ha ancora comunicato.
Ce lo comunichera’ ovviamente se i dati si abbassano, non credo che se i dati restano questi sara’ aperta di nuovo la scuola”, ha avvertito. Ma il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi la pensa diversamente: “Finalmente parole di chiarezza sulla scuola da parte del Governo: Draghi, Bianchi e Speranza hanno
detto che la scuola deve essere una priorita’, ultima a chiudere e prima a riaprire”, plaude il presidente David Lazzari, che sostiene la necessita’ che la riapertura sia prossima.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel