Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Scuola – Puglia: da lunedì scuole chiuse

Dal 22 febbraio al 5 marzo didattica a distanza in tutte le scuole pugliesi. Lo prevede prevede la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA – si legge nel documento – adottano forme flessibili dell’attivita’ didattica in modo che il 100% delle attivita’ scolastiche sia svolto in modalita’ digitale integrata (DDI), riservando, sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica, l’attivita’ didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilita’ e con bisogni
educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”.

Le scuole hanno facoltà di ammettere in presenza gli  alunni “che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilita’ di partecipare alla didattica digitale integrata, purche’, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola
classe o sezione d’infanzia”.

 

Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha spiegato la scelta così: “La variante inglese del coronavirus cosi’ come le altre varianti che man mano si stanno registrando in Italia, rappresentano un nuovo elemento di pericolosita’ per la salute pubblica, come ci dicono gli esperti, perche’ si trasmettono molto piu’ velocemente. Con la nuova ordinanza sulla scuola cerchiamo di trovare un punto di equilibrio tra i due diritti costituzionali alla salute e all’istruzione”.  “Dobbiamo – prosegue – da un lato assolutamente limitare la circolazione del virus in queste settimane per evitare scenari imprevedibili e critici. La regola base e’ utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ma al contempo va garantito il diritto all’istruzione a quegli studenti che per bisogni educativi speciali, disabilita’, attivita’ di laboratorio essenziali per la loro formazione, o per esigenze familiari non diversamente affrontabili, hanno assoluta necessita’ di frequentare in presenza le lezioni: per questi casi, le istituzioni scolastiche potranno aprire alla presenza sino a un massimo del 50% per classe”.
Emiliano ha anche ricordato  che “da oggi sono partite le vaccinazioni del personale scolastico della scuola, fatto questo di fondamentale importanza”. “Avendo gia’ i vaccini – continua – e avendo la possibilita’ della didattica digitale integrale rischiare la salute – soprattutto di insegnanti e operatori scolastici che per eta’ sono piu’ esposti alle conseguenze del covid – sarebbe irresponsabile. Essi hanno sino ad oggi consentito la didattica in presenza a chi lo chiedeva, mettendo a rischio la loro vita. Adesso e’ arrivato il momento di
vaccinarli prima di esporli nuovamente ai pericoli legati alle varianti del covid. Comprendo le difficolta’ delle famiglie e del mondo della scuola, ma lo sforzo che si sta facendo e’ finalizzato alla tutela e al bene di tutti. Questa ordinanza e’ stata ampiamente discussa e meditata con i sindacati della scuola, alla fine abbiamo trovato in questo testo il punto di intesa: li ringrazio per aver revocato lo sciopero indetto per
lunedi’ che avrebbe provocato ulteriori disagi alle famiglie pugliesi”.

 

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel