Ascolta Guarda

Scuola – Puglia: da lunedì scuole chiuse

Dal 22 febbraio al 5 marzo didattica a distanza in tutte le scuole pugliesi. Lo prevede prevede la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA – si legge nel documento – adottano forme flessibili dell’attivita’ didattica in modo che il 100% delle attivita’ scolastiche sia svolto in modalita’ digitale integrata (DDI), riservando, sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica, l’attivita’ didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilita’ e con bisogni
educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”.

Le scuole hanno facoltà di ammettere in presenza gli  alunni “che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilita’ di partecipare alla didattica digitale integrata, purche’, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola
classe o sezione d’infanzia”.

 

Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha spiegato la scelta così: “La variante inglese del coronavirus cosi’ come le altre varianti che man mano si stanno registrando in Italia, rappresentano un nuovo elemento di pericolosita’ per la salute pubblica, come ci dicono gli esperti, perche’ si trasmettono molto piu’ velocemente. Con la nuova ordinanza sulla scuola cerchiamo di trovare un punto di equilibrio tra i due diritti costituzionali alla salute e all’istruzione”.  “Dobbiamo – prosegue – da un lato assolutamente limitare la circolazione del virus in queste settimane per evitare scenari imprevedibili e critici. La regola base e’ utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ma al contempo va garantito il diritto all’istruzione a quegli studenti che per bisogni educativi speciali, disabilita’, attivita’ di laboratorio essenziali per la loro formazione, o per esigenze familiari non diversamente affrontabili, hanno assoluta necessita’ di frequentare in presenza le lezioni: per questi casi, le istituzioni scolastiche potranno aprire alla presenza sino a un massimo del 50% per classe”.
Emiliano ha anche ricordato  che “da oggi sono partite le vaccinazioni del personale scolastico della scuola, fatto questo di fondamentale importanza”. “Avendo gia’ i vaccini – continua – e avendo la possibilita’ della didattica digitale integrale rischiare la salute – soprattutto di insegnanti e operatori scolastici che per eta’ sono piu’ esposti alle conseguenze del covid – sarebbe irresponsabile. Essi hanno sino ad oggi consentito la didattica in presenza a chi lo chiedeva, mettendo a rischio la loro vita. Adesso e’ arrivato il momento di
vaccinarli prima di esporli nuovamente ai pericoli legati alle varianti del covid. Comprendo le difficolta’ delle famiglie e del mondo della scuola, ma lo sforzo che si sta facendo e’ finalizzato alla tutela e al bene di tutti. Questa ordinanza e’ stata ampiamente discussa e meditata con i sindacati della scuola, alla fine abbiamo trovato in questo testo il punto di intesa: li ringrazio per aver revocato lo sciopero indetto per
lunedi’ che avrebbe provocato ulteriori disagi alle famiglie pugliesi”.

 

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Locali

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Si tuffa dalla famosa scogliera di Polignano e batte la testa, muore turista 23enne

Un ragazzo siciliano di 23 anni in vacanza in Puglia è morto, ieri, a Polignano a Mare, nel Barese dopo essersi tuffato dagli scogli dell’iconica…

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

Made with 💖 by Xdevel