Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Scuole, 10mila classi in dad. Il presidente dei dirigenti (Anp) Giannelli: “Covid in risalita, le Asl vanno supportate”

Non c’è paragone fino a un anno fa ma nelle scuole la situazione non è delle migliori. “In questo momento ci sono circa 10mila classi in Dad (didattica a distanza, ndr) in tutta Italia. Il totale delle classi nel nostro Paese è 400mila, quindi 10mila è sicuramente un numero consistente”, spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi in un’intervista. “Certamente la pandemia è in risalita, devono essere le misure approvate dal governo a porre un freno”, ha aggiunto il dirigente scolastico.

 Sul tracciamento nelle scuole, Giannelli ha spiegato come sia necessario essere tempestivi. “Le Asl si sono trovate in grande difficoltà nell’applicare il protocollo del 3 novembre che si basava su due prestazioni che dovevano essere compiute con grande celerità: il testing e il tracciamento dei contact – precisa Giannelli – il preside può mettere la classe in dad, ma a stabilire se ci deve essere una quarantena deve essere la Asl. Per fare tutto questo serve una grande celerità, se il tampone che si dovrebbe fare fin dal primo giorno, lo si fa il terzo o il quarto è ovvio che il preside metta tutti in dad e tutti in dad rimangono”. “Venendo meno il presupposto della celerità, a causa delle carenze di personale e organizzative delle Asl – racconta ancora – si è scatenato tutto quel putiferio che abbiamo visto la settimana scorsa. Per fortuna si è risolto in meno di 24 ore. Ho invitato il generale Figliuolo ad intervenire, con i mezzi di cui dispone, per supportare le Asl perché ce n’è bisogno”, compreso l’utilizzo dell’Esercito.

Il preside ha poi invitato tutte le famiglie a vaccinare i bambini. “I pediatri sono concordi nell’affermare che non vi è
nessun problema e che i vaccini garantiscono sicurezza anche ai più piccoli”. A tal proposito, il governatore piemontese, Alberto Cirio, annuncia che venerdì 10 dicembre “apriamo alle famiglie la possibilità di pre-registrare alla campagna di vaccinazione i propri bambini sul nostro sito dedicato”, “abbiamo 245 mila piccoli piemontesi che, dal 16 dicembre, potranno avere accesso al vaccino. Dal primo giorno dell’emergenza ho sposato l’idea che convincere sia
meglio che costringere”, “usando tutta la delicatezza e la cautela del caso”, dice Cirio.

Stefania Losito

Leggerissime

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

 
  Diretta

Top News

Cassazione francese: no all’estradizione per i 10 ex Br. Un sopravvissuto: “E se fosse successo per le vittime del Bataclan?”

La Cassazione francese ha confermato il “no” della Francia all’estradizione dei dieci ex militanti di estrema sinistra italiani, in gran parte ex delle Brigate rosse, rifugiati in…

Francia, decima giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni. Chiude anche la Tour Eiffel

E’ rimasta chiusa anche la Tour Eiffel, oggi, a Parigi, per lo sciopero contro la riforma delle pensioni, alla sua decima giornata di mobilitazione. Ieri…

Ex alunna fa strage in una scuola elementare a Nashville: sei morti, tra cui tre bambini

La killer, 28anni, è stata uccisa dalla polizia Ennesima strage in una scuola statunitense e ancora bambini tra le vittime. Una ex alunna di 28…

Belgio, otto presunti terroristi arrestati: sospettati di preparare un attacco jihadista

Stavano probabilmente organizzando un attacco terroristico di matrice jihadista, ma sono stati arrestati. Otto persone sono finite in manette, in Belgio, perché sospetti terroristi. Perquisizioni…

Locali

Omicidio Specchia, resta in carcere Nicola Scupola, fratello della vittima, il cui corpo è stato ritrovato in una cisterna

Resta in carcere Nicola Scupola, 70 anni, fermato sabato sera con l’accusa di aver ucciso il fratello Vincenzo, 79 anni, a colpi di bastone. Il…

Puglia, vietata la pesca dei ricci per 3 anni, la legge approvata dal Consiglio Regionale quasi all’unanimità

In Puglia, sarà vietata per 3 anni la pesca, anche amatoriale, dei ricci di mare. La legge è stata approvata dal Consiglio regionale con 41…

Salento, scoperti yacht italiani battenti bandiera estera per evadere le tasse

Si chiama “flagging out”, è il fenomeno per cui i proprietari di yacht di lusso iscrivono i loro natanti nei registri navali stranieri riducendo così…

Accoltellò per strada il rivale, arrestato per tentato omicidio un 46enne di Galatina

Avrebbe accoltellato un 54enne per strada, di sera, a Galatina, nel Leccese, dopo un’accesa lite lo scorso 9 febbraio. E’ finito in carcere per tentato…

Made with 💖 by Xdevel