Ascolta Guarda
PALATOUR

Serena Brancale in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 16 con Rosaria e Daniele

Serena Brancale sarà protagonista di una intervista in diretta su Radio Norba mercoledì 26 febbraio alle 16. Sarà ospite nel Music college, il programma condotto da Rosaria rollo e Daniele Colacicco.

Dopo dieci anni, Serena Brancale è tornata sul palco del Teatro Ariston, portando tutta la sua energia e il talento con “Anema e Core”, (https://wmi.lnk.to/anemaecore; Isola degli Artisti under exclusive license to ADA / Warner Music Italy), il brano in gara alla 75^ edizione del Festival di Sanremo, disponibile in radio e in digitale.

Le immagini del videoclip – online al link https://www.youtube.com/watch?v=5aO1Lu7Khw0 – raccontano un amore impetuoso e magnetico, nato dall’incontro tra i due protagonisti durante una festa. Come se cuore e anima si riconoscessero all’istante, senza una spiegazione razionale, i due sono legati da una forza indomabile e da una connessione profonda, che li spinge inevitabilmente l’uno verso l’altro. A fare da sfondo a questa intensa storia è la Puglia, con i suoi paesaggi suggestivi e la sua atmosfera senza tempo, confermandosi ancora una volta protagonista indiscussa e scenario perfetto per raccontare emozioni autentiche.

Con “ANEMA E CORE”;, Serena Brancale porta all’interno della kermesse un brano che celebra l’essenza più autentica dell’amore, un sentimento puro che si esprime senza riserve. In un mondo dove spesso i sentimenti vengono filtrati, nascosti o mascherati per paura di essere giudicati, questo brano ci ricorda che amare davvero significa mostrarsi per ciò che si è, senza vergogna né timore, mettersi a nudo donandosi completamente a un’altra persona.

“Il titolo Anema e Core richiama un’espressione tipica napoletana, oltre ad essere un omaggio a uno degli artisti che più mi hanno ispirato, Pino Daniele. Poche parole semplici, istintive, di pancia, ma potenti” racconta l’artista.

Il testo è scritto in italiano e in barese: il dialetto per Serena rappresenta casa, la sua terra e l’essenza più vera di ciò che è. È attraverso queste parole che riesce a raccontarsi con sincerità e ad esprimere ciò che sente e ciò che la lega profondamente alle sue radici.

Ha deciso di portare questo legame viscerale con la sua terra anche durante la serata delle cover, quando sarà accompagnata sul palco dell’Ariston da Alessandra Amoroso, una delle cantanti più amate del panorama musicale italiano. Le due artiste, unite da una grande stima artistica e un forte attaccamento alla loro terra, canteranno insieme “If I Ain’t Got You”, iconico brano di Alicia Keys.

Disponibile il pre-order del 45 giri per un’edizione molto speciale. Il lato A, infatti, contiene il brano sanremese “Anema e Core” mentre il lato B include la meravigliosa cover di “Alleria” per rendere omaggio a Pino Daniele.

Oltre alla data del 7 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Serena Brancale ha aggiunto un nuovo imperdibile appuntamento al Palapartenope di Napoli, previsto per il 24 maggio. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo il suo nuovo progetto musicale e immergersi nell’intensità delle sue performance. I biglietti sono disponibili al seguente link

https://www.ticketone.it/artist/serena-brancale/.

Serena Brancale, dal suo esordio ad oggi, ha conquistato il pubblico e la critica con la sua incredibile personalità artistica. Polistrumentista, performer e compositrice, negli anni ha unito la passione per il soul, l’R&B e il jazz ad una spiccata propensione alla sperimentazione e contaminazione.

Da “Galleggiare” presentato al Festival di Sanremo nel 2015, con la sua musica ha attirato L’attenzione di rinomati esponenti del jazz italiano e di importanti producer internazionali del calibro di Quincy Jones.

Serena Brancale oggi è considerata il fiore all’occhiello della musica nu-soul/Jazz italiana All’estero. La sua grande trasversalità ha portato l’artista, a inizio anno, a pubblicare il brano “Baccalà”, diventato in pochissimo tempo una hit indiscussa. La canzone ha scalato rapidamente la top 10 della chart Viral 50 Italia di Spotify, arrivando fino alla 2° posizione e rimanendo in classifica per 73 giorni consecutivi. Una traccia, nata quasi per gioco, ma che in poco tempo ha conquistato tutti, abbattendo i confini nazionali e arrivando in Europa. Il singolo ha all’attivo milioni di streaming su tutte le piattaforme e ha spopolato su TikTok, il cui suono originale è stato utilizzato per decine di migliaia di contenuti.

Con “La Zia” e “Stu Cafè”, ha continuato il suo percorso musicale che unisce influenze soul e R&B al dialetto barese e che l’ha portata in una tournée di oltre 50 date sold out, in suggestive venue come la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e il Teatro Petruzzelli di Bari. Dopo essersi esibita nel corso di importanti rassegne e in alcuni dei jazz club più noti al mondo, collezionando sei sold out al Blue Note di Milano, sono stati già annunciati nuovi appuntamenti live per il 2025. L’artista è pronta a portare la sua musica sui palchi di tutto il mondo per uno spettacolo che difficilmente verrà dimenticato da chi avrà la fortuna di assistere.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music