Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Serena Brancale in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 16 con Rosaria e Daniele

Serena Brancale sarà protagonista di una intervista in diretta su Radio Norba mercoledì 26 febbraio alle 16. Sarà ospite nel Music college, il programma condotto da Rosaria rollo e Daniele Colacicco.

Dopo dieci anni, Serena Brancale è tornata sul palco del Teatro Ariston, portando tutta la sua energia e il talento con “Anema e Core”, (https://wmi.lnk.to/anemaecore; Isola degli Artisti under exclusive license to ADA / Warner Music Italy), il brano in gara alla 75^ edizione del Festival di Sanremo, disponibile in radio e in digitale.

Le immagini del videoclip – online al link https://www.youtube.com/watch?v=5aO1Lu7Khw0 – raccontano un amore impetuoso e magnetico, nato dall’incontro tra i due protagonisti durante una festa. Come se cuore e anima si riconoscessero all’istante, senza una spiegazione razionale, i due sono legati da una forza indomabile e da una connessione profonda, che li spinge inevitabilmente l’uno verso l’altro. A fare da sfondo a questa intensa storia è la Puglia, con i suoi paesaggi suggestivi e la sua atmosfera senza tempo, confermandosi ancora una volta protagonista indiscussa e scenario perfetto per raccontare emozioni autentiche.

Con “ANEMA E CORE”;, Serena Brancale porta all’interno della kermesse un brano che celebra l’essenza più autentica dell’amore, un sentimento puro che si esprime senza riserve. In un mondo dove spesso i sentimenti vengono filtrati, nascosti o mascherati per paura di essere giudicati, questo brano ci ricorda che amare davvero significa mostrarsi per ciò che si è, senza vergogna né timore, mettersi a nudo donandosi completamente a un’altra persona.

“Il titolo Anema e Core richiama un’espressione tipica napoletana, oltre ad essere un omaggio a uno degli artisti che più mi hanno ispirato, Pino Daniele. Poche parole semplici, istintive, di pancia, ma potenti” racconta l’artista.

Il testo è scritto in italiano e in barese: il dialetto per Serena rappresenta casa, la sua terra e l’essenza più vera di ciò che è. È attraverso queste parole che riesce a raccontarsi con sincerità e ad esprimere ciò che sente e ciò che la lega profondamente alle sue radici.

Ha deciso di portare questo legame viscerale con la sua terra anche durante la serata delle cover, quando sarà accompagnata sul palco dell’Ariston da Alessandra Amoroso, una delle cantanti più amate del panorama musicale italiano. Le due artiste, unite da una grande stima artistica e un forte attaccamento alla loro terra, canteranno insieme “If I Ain’t Got You”, iconico brano di Alicia Keys.

Disponibile il pre-order del 45 giri per un’edizione molto speciale. Il lato A, infatti, contiene il brano sanremese “Anema e Core” mentre il lato B include la meravigliosa cover di “Alleria” per rendere omaggio a Pino Daniele.

Oltre alla data del 7 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Serena Brancale ha aggiunto un nuovo imperdibile appuntamento al Palapartenope di Napoli, previsto per il 24 maggio. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo il suo nuovo progetto musicale e immergersi nell’intensità delle sue performance. I biglietti sono disponibili al seguente link

https://www.ticketone.it/artist/serena-brancale/.

Serena Brancale, dal suo esordio ad oggi, ha conquistato il pubblico e la critica con la sua incredibile personalità artistica. Polistrumentista, performer e compositrice, negli anni ha unito la passione per il soul, l’R&B e il jazz ad una spiccata propensione alla sperimentazione e contaminazione.

Da “Galleggiare” presentato al Festival di Sanremo nel 2015, con la sua musica ha attirato L’attenzione di rinomati esponenti del jazz italiano e di importanti producer internazionali del calibro di Quincy Jones.

Serena Brancale oggi è considerata il fiore all’occhiello della musica nu-soul/Jazz italiana All’estero. La sua grande trasversalità ha portato l’artista, a inizio anno, a pubblicare il brano “Baccalà”, diventato in pochissimo tempo una hit indiscussa. La canzone ha scalato rapidamente la top 10 della chart Viral 50 Italia di Spotify, arrivando fino alla 2° posizione e rimanendo in classifica per 73 giorni consecutivi. Una traccia, nata quasi per gioco, ma che in poco tempo ha conquistato tutti, abbattendo i confini nazionali e arrivando in Europa. Il singolo ha all’attivo milioni di streaming su tutte le piattaforme e ha spopolato su TikTok, il cui suono originale è stato utilizzato per decine di migliaia di contenuti.

Con “La Zia” e “Stu Cafè”, ha continuato il suo percorso musicale che unisce influenze soul e R&B al dialetto barese e che l’ha portata in una tournée di oltre 50 date sold out, in suggestive venue come la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e il Teatro Petruzzelli di Bari. Dopo essersi esibita nel corso di importanti rassegne e in alcuni dei jazz club più noti al mondo, collezionando sei sold out al Blue Note di Milano, sono stati già annunciati nuovi appuntamenti live per il 2025. L’artista è pronta a portare la sua musica sui palchi di tutto il mondo per uno spettacolo che difficilmente verrà dimenticato da chi avrà la fortuna di assistere.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel