
Sono 16 le città con bollino rosso per le alte temperature e tra queste c’è Bari. Ma si apre una settimana di caldo torrido, così tanto da far parlare di Tempesta di Calore al Sud. Nelle prossime ore, la colonnina di mercurio resterà stabilmente sui 40 gradi a Bari, 45 a Foggia. E non si prevedono cali sino alla fine di luglio. Nemmeno il mare allevia la sensazione opprimente dell’afa. Sentiamo
Il caldo ha fatto esplodere l’emergenza incendi nel Salento. Ieri, sono stati 500 gli interventi dei vigili del fuoco per domare roghi di varie dimensioni. Martignano, Soleto, Surbo, Leverano, Lecce, Novoli i comuni più colpiti. Ai fianchi della provinciale 362 Lecce – Galatina, le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato per oltre 9 ore, evitando che le fiamme raggiungessero le abitazioni. Distrutti 120 ettari di sterpaglie e alberi.
Le temperature sopra la media favoriscono anche il proliferare dell’alga tossica nelle acque pugliesi. In base alle analisi dell’Arpa Puglia, sono due le zone in cui la concentrazione è alta, ovvero nello specchio d’acqua antistante il Lido Trullo, a sud di Bari, e nel Brindisino, in località La Forcatella e Torre Canne.
Michele Paldera