Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Lavoro nero, arrestato un imprenditore nel Barese

Nel Salento, denunciato per estorsione un uomo che pretendeva parte dello stipendio dai dipendenti

Sono sempre più intensi i controlli contro il lavoro nero o lo sfruttamento dei soggetti socialmente deboli. A Torre a Mare, nel Barese, disposti gli arresti domiciliari per un uomo di 55 anni, residente a Noicattaro, proprietario di un autolavaggio. Comminata anche una multa di 90 mila euro. E’ accusato di aver reclutato 6 operai, di nazionalità georgiana e nigeriana, e di averli costretti a lavorare 10 ore al giorno, per 3 euro l’ora. I sei, inoltre, vivevano in un locale messo a disposizione dal titolare e privo dei requisiti igienico sanitari previsti.

A Triggiano, nel sud est barese, un 44enne del Senegal, gestore di un autolavaggio, è accusato di aver riconosciuto a due connazionali una paga oraria di 5 euro l’ora, a fronte degli 8 previsti dal contratto nazionale del lavoro. L’uomo, inoltre, avrebbe manomesso il libro unico del lavoro, falsificando il numero di ore giornaliere sostenute dai suoi operai. Comminata una multa di oltre 100mila euro.

Nel Salento, ispezioni a tappeto sono state eseguite in 32 aziende, 22 edili e 10 agricole. In totale, sono stati controllati 132 lavoratori, 11 dei quali in nero e 48 irregolari. Elevate sanzioni per un totale di 160mila euro. I carabinieri hanno scoperto un imprenditore che per 2 anni aveva preteso dai propri dipendenti parte della loro retribuzione. E’ stato denunciato con l’accusa di estorsione.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il…

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

Locali

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Made with 💖 by Xdevel