Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sigarette e diesel più cari. Opposizioni all’attacco, maggioranza si difende sul gasolio: “E’ un riallineamento”

Gasolio e sigarette più cari: da oggi un pacchetto di “bionde” costerà in media 20 centesimi in più (da 10 a 30 centesimi, fino a 3 centesimi a sigaretta in più), e 1-2 centesimi in più il gasolio. Prende forma l’atteso riallineamento delle accise promesso dal governo. Opposizioni all’attacco, specie dopo la stangata per le famiglie per il caro-bollette e l’inflazione. “Nel solito modo furbesco il governo, dopo aver negato per settimane di volerlo fare, aumenta le accise sul diesel”, attacca il Pd. Tra carburanti e bollette, Meloni “si ripresenta in veste di ‘miss salasso'”. “Una vera e propria stangata e una nuova tassa per gli italiani”, dice Avs. “Proprio quella Meloni che dall’opposizione chiedeva l’eliminazione delle accise”, puntualizza Iv.

Ma la maggioranza rassicura: nessun aumento, è solo un riallineamento, l’intervento sulle accise dei carburanti era atteso. Il governo l’aveva anticipato nel Piano strutturale di bilancio a settembre, fissando l’obiettivo di un “allineamento delle aliquote delle accise per diesel e benzina”. “Non c’è alcun aumento delle accise sui carburanti – spiega il relatore del dlgs Antonio Trevisi (FI) – C’è, invece, un doveroso disallineamento sulla base del principio che chi meno inquina, meno paga”. Il riallineamento, ricorda Giorgio Salvitti di FdI, “risponde ad una precisa esigenza di tutela ambientale”.

Se n’è tornato a parlare nelle ultime settimane, di fronte all’urgenza di trovare risorse per il contratto del trasporto pubblico (Tpl). La commissione Finanze del Senato lo scrive nero su bianco, e la relazione viene allegata al decreto
legislativo sulle accise, con la “condizione” di “definire un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina in modo da tener conto dell’impatto ambientale ed economico di ciascun prodotto”. Le risorse saranno destinate proprio al Tpl, prosegue l’indicazione vincolante del Senato, precisando che a dare attuazione alle misure sarà, “valutato il contesto di riferimento”, un apposito decreto interministeriale. La stessa indicazione arriva anche dalla commissione Finanze della Camera, che inserisce la misura tra le 13 “osservazioni” che accompagnano il parere favorevole.

Le accise del gasolio e della benzina sono oggi pari rispettivamente a circa 62 e 73 centesimi al litro, e aumenteranno di 1-2 centesimi per le accise del diesel e un calo della stessa misura di quelle sulla benzina. Un aumento della tassazione sul diesel di 1 centesimo di euro, calcola il Codacons, si tradurrebbe in una maggior spesa per complessivi 245 milioni a carico degli automobilisti proprietari di vetture a gasolio; 490 milioni in più se l’incremento fosse di 2 centesimi. Una “stangata”, la definisce il Codacons, su 16,7 milioni auto diesel circolanti in Italia.

E scattano da oggi anche i rincari delle sigarette. Bionde più care per effetto degli aumenti della manovra 2023 rivisti con la manovra 2024. Gli incrementi (i nuovi prezzi sono sul sito dell’Agenzia dei Monopoli e Dogane e su quello della
Federazione tabaccai) variano da 0,10 a 0,30 cent a pacchetto e non riguardano tutte le marche. Più cari anche il tabacco trinciato e i sigari.

Da registrare sul fronte fiscale anche una proposta, contenuta in un emendamento della Lega che sarà esaminata nel dl
Milleproroghe, che punta ad estendere la rottamazione quater. La sanatoria che si fermava alle cartelle del 30 giugno 2020 potrebbe essere portata fino a tutto il 2023. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel