Ascolta Guarda

Il sindaco di Cerignola: “Non abbandonerò il bambino bocciato, l’ho rimproverato come un nonno”

“E’ ovvio che io lo seguirò, cosa che non ha fatto la scuola in verità, ma non intendo pubblicizzare adesso quel che farò dopo, lo faremo con discrezione, con attenzione né mi distoglie da questa decisione il fatto che ambienti ben individuati e avversari politici stanno tentando di strumentalizzare questa situazione”. Così, in una intervista a Radionorba, il sindaco di Cerignola, Franco Metta, reagisce alla notizia di una possibile querela che potrebbe essere presentata dalla famiglia del bambino di 10 anni rimproverato perché aveva dichiarato di essere stato bocciato durante l’inaugurazione di un Parco giochi.

“Io – ha raccontato il sindaco – ho reagito come avrebbe reagito un nonno, tra l’altro proprio oggi mi è nato il primo nipotino, rispetto a un ragazzo che si era espresso quasi con orgoglio per questa sua bocciatura, quasi vantandosi, e allora gli ho voluto dire che se non vai a scuola resterai l’ultimo, è chiaro che gliel’ho detto in dialetto perchè lui si è rivolto a me in dialetto e ho usato espressioni forti perché mi sentivo di rimproverarlo per rimetterlo in riga perché evidentemente nessuno gli aveva spiegato che essere bocciati è una cosa disdicevole non è un merito: i miei avversari politici volevano strumentalizzare questa vicenda per denigrarmi invece sto avendo attestati di solidarietà da parte di tutti”.

“Poi gli ho detto – aggiunge il sindaco – che l’anno prossimo ti seguo io e se vieni bocciato di spezzo le gambe, frase che diceva mia madre di solito quando voleva sottolineare la inevitabilità di un certo comportamento.

Accetto tutte le critiche del mondo ma non si puo’ discutere sulla bontà delle mie intenzioni, potevo accarezzare gli altri bambini presenti, tutti promossi, invece io mi sono preoccupato e occupato di lui e dopo il rimprovero il bambino è rimasto al mio fianco, abbracciato a me per tutto il tempo della cerimonia e ha preso le caramelle dalle mie mani, è stato tranquillo e non è vero che sia scoppiato a piangere e lo sanno tutti quelli che erano lì”. Il sindaco Franco Metta esclude l’ipotesi di aiutare a trovare un lavoro al padre disoccupato: “Cerignola ha una situazione per quanto riguarda il lavoro drammatica e quello che ho stabilito all’inizio del mio mandato è che io non do posti di lavoro, ma farò di tutto perché arrivino in città finanziamenti che creino lavoro ma io non posso fare una graduatoria dei bisogni, non ho l’autorità morale per fare una cosa di questo genere e stabilire se sia più meritevole di aiuto questo o quel disoccupato, io del bambino mi occuperò, cosa che non ha fatto la scuola per la verità, perché, e mio padre è stato per 50 anni maestro di scuola, so che non si boccia alle scuole elementari a meno che un bambino non abbia frequentato”.

 

Stefania Losito

 

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel