Ascolta Guarda

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto, secondo il bollettino sulle ondate di calore pubblicato dal ministero della Salute. Sono 11 i bollini rossi di allerta massima martedì, il picco ai 16 bollini rossi mercoledì 13 agosto, su 27 città
monitorate. Nessuna città al Sud. Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino sono bollino rosso per tutti e tre i giorni. A queste si aggiungono martedì Milano, Perugia, Rieti, Roma per un totale di 11 bollini rossi. Poi mercoledì anche Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo per un totale di 16 in rosso. Il 13 un solo bollino arancione (Trieste), 4 in giallo (Napoli, Palermo, Civitavecchia e Ancona).
Ma afa e temperature oltre i 40 gradi stringono nella morsa tutta Italia, con notti tropicali e poche eccezioni di sollievo,
come i 6 bollini verdi previsti per mercoledì, e per lo più al Sud e nelle isole: Pescara, Reggio Calabria, Messina, Catania, Bari e Cagliari. Firenze la città più rovente.
Il caldo sorprende anche territori come la Valle d’Aosta, dove scatta l’allerta gialla per “condizioni anomale nei fondovalle” mentre lo zero termico per domani è previsto tra 4.800 e 4.500 metri.
L’anticiclone africano non lascerà presto la Penisola, ma dominerà anche il giorno di Ferragosto, riferisce il fondatore del sito iLMeteo.it, Antonio Sanò. Nel Lazio e in Toscana valori oltre i 40°C nelle pianure interne. Caldo intenso anche sulla Liguria con temperature massime fino a 38-39°C nello Spezzino, “piuttosto insolite per questa area”. Non va meglio in Pianura Padana dove si toccheranno diffusamente i 37-39°C. Inoltre notti tropicali in molte aree.

A Roma, “a motivo delle temperature elevate previste, l’Udienza generale di mercoledì 13 agosto si svolgerà in Aula Paolo VI. A seguire, il Pontefice passerà nella Basilica Vaticana, per salutare quanti non hanno trovato posto in Aula, e hanno seguito l’udienza sugli schermi”. Lo rende noto un comunicato della Prefettura della Casa pontificia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel