Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sondaggio: il corpo femminile è visto come negli anni ‘50

Le critiche maggiori alle donne arrivano dalla famiglia, mentre le ragazze della generazione Z sono le più insicure


Sembra che rispetto al passato non sia cambiato nulla per le donne. In particolare ci riferiamo alla rappresentazione del corpo femminile come oggetto sessuale, che con l’avvento dei social, sarebbe
cresciuta almeno per il 78% delle persone. È quanto emerge dall’indagine condotta da Yoodata/Polytech Italia e presentata questa mattina.

Le donne, in base al sondaggio, “sono viste ancora come oggetto sessuale quanto e più degli anni ’50”.
I dati raccolti raccontano che il “neofemminismo” e i movimenti come il #Metoo “non sono bastati” a modificare la prospettiva, a pensarlo è il 63% delle intervistate e il 57% degli uomini. Le donne sono ritenute “vittime dell’esposizione sui social” per il 73% degli adulti e ancora di più per i ragazzi della Gen Z, tra i 15 e i 26 anni: per l’80% di loro. Il corpo femminile è poi sempre più esposto sui media e sui social per l’86% degli italiani.

Dall’indagine emerge che l’aspetto delle donne resta al centro dell’attenzione con critiche o apprezzamenti, anche “fuori dai social”. Il “luogo” in cui si ricevono la maggior parte dei commenti inappropriati risulterebbe essere la famiglia , per il 43% delle italiane che hanno subìto giudizi.
Il 70% delle “boomer” dai 59 ai 70 anni dice di sentirsi “serene e libere dai rigidi canoni estetici per sé stesse”, la generazione più insicura – tanto dal non voler uscire di casa – risulterebbe essere la Z. A dirlo è il 48% delle intervistate. I giovani, in base ai dati emersi dall’indagine, “giudicano” la volontà di una donna di rifarsi il seno come una scelta di libertà. A pensarlo è il 64% di loro contro il 35% dei boomer che sono i meno favorevoli alla chirurgia estetica (75%). Lo studio svela “che la fonte principale delle critiche sul corpo delle ragazze, centimetro per centimetro, è la famiglia e di questo purtroppo se ne parla pochissimo”, commenta la filosofa
Maura Gancitano.


“La sensibilità alle critiche e ai giudizi altrui da parte delle donne cala con l’invecchiamento. Sono
soprattutto i ragazzi e le ragazze della Gen Z – sottolinea il direttore scientifico di Yoodata, Alessandro Amadori – a ritenere che le donne che espongono il proprio corpo sui media tradizionali e sui social corrano oggi un rischio elevato di essere vittime e oggetto sessuale”.
“Faccio questo mestiere da 42 anni e devo constatare che – dice il primario di chirurgia plastica dell’Istituto Tumori di Roma Regina Elena, Roy de Vita – quasi nulla è cambiato nella percezione generale della chirurgia plastica, sia da parte degli uomini che delle donne e quello che si pensava una volta si pensa anche oggi”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Il giovane cantautore Bresh, si esibisce live

Il 3 Luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Radio Norba è Media Partner

Giorgio Panariello in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì, 27 marzo, alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio dopo 46 anni di carcere, risarcimento milionario per un ex pugile giapponese

Ha trascorso 46 anni in carcere prima di essere scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio. La storia, riportata dal Guardian, arriva dal Giappone. Iwao Hakamada, 89…

Papa Francesco, i reali d’Inghilterra rinviano la visita. Buckingham Palace: “Decisione legata alla convalescenza del Pontefice”

Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla non incontreranno Papa Francesco durante la loro visita ufficiale in Italia, in programma dal 7 al 10 aprile.…

Dazi: Trump frena per auto, farmaci e chip. Mattarella all’Europa: “Si può reagire”. La Tesla di Musk dimezza le vendite

Dazi su auto, farmaci e chip: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump cambia idea e frena. Il 2 aprile, dunque, data in cui dovrebbero…

Locali

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Un docufilm sulla vita dell’ex attaccante del Bari, Igor Protti. Dal 31 marzo al via le riprese nel capoluogo

Dal 31 marzo Bari ospiterà le riprese di “Igor. L’eroe romantico del calcio”, docufilm dedicato alla vita dell’ex attaccante biancorosso Igor Protti. La regia è…

Crolla solaio in palazzina a Taranto, macerie sfiorano una culla con dentro bimbo di pochi mesi. Nessun ferito, in corso le verifiche

In una palazzina a Taranto la notte scorsa è crollato il solaio nella stanza da letto di un appartamento al secondo e ultimo piano, dove…

Made with 💖 by Xdevel