Ascolta Guarda

Sottotono

Il nuovo album dei Sottotono è uscito venerdì 4 giugno 2021, a vent’anni dall’ultimo lavoro in studio.
Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inediti e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiati e rivisitati insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale, che con grande entusiasmo hanno preso parte al nuovo progetto con diversi contributi speciali. Colleghi e amici le cui carriere hanno incrociato più volte quella di Big Fish e Tormento, come Tiziano Ferro, Guè Pequeno, Marracash, Fabri Fibra, Emis Killa e Jake La
Furia, oltre a esponenti della scena urban e pop come Mahmood, Elodie, Coez, Stash, Luchè e Coco, infine un’emozionante strofa di Primo Brown.

E così Fish e Tormento descrivono il loro ritorno: “Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”.

Ad anticipare l’uscita dell’album è stato il singolo, fra i più apprezzati e trasmessi dalle radio, “Mastroianni”, al quale hanno preso parte anche due delle cantanti più amate del panorama italiano, Elisa ed Elodie, che impreziosiscono con le loro voci il ritornello e il bridge. In “Mastroianni” si trovano “le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati…”. Una canzone ricca di anima e stile, con un testo intenso, adagiata su un abito strumentale (e visuale) di primissima classe, di
un’eleganza che è da un lato fresca e dall’altro senza tempo.

Il 28 maggio è uscito in digitale “Solo lei ha quel che voglio 2021”, remake della storica hit del 1996 dei Sottotono, riarrangiata, ma senza perdere il sound originale, e impreziosita dalla partecipazione di tre dei nomi più importanti della scena urban-rap italiana, Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash. Il video ufficiale, fuori il 1° giugno, a cui hanno partecipato tutti gli artisti presenti nella canzone, ripercorre lo stile e il mood del videoclip originale, in una versione contemporanea che non perde il fascino della pellicola in bianco e nero.

Un album che racconta di due artisti arrivati oggi dopo un lungo percorso personale e che grazie alla loro maturità e consapevolezza espressiva hanno trovato il desiderio di riaffrontare le loro radici in comune, la scintilla originaria. Arricchendola. I Sottotono sono tornati sì, ma per restare. In occasione dell’uscita dell’album “Originali”, i Sottotono annunciano due date evento, prodotte da Bpm Concerti e Trident Music, nel mese di marzo 2022 a Roma e Milano,
rispettivamente il 3, presso l’Atlantico, e il 7 all’Alcatraz.

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel